CORONAVIRUS
De Rosa: "Il bambino di dieci anni sta meglio. Presto sarà estubato"
Il direttore del DSS: "Una notizia incoraggiante. Un pensiero va a lui e alla sua famiglia"
TIPRESS

BELLINZONA – “Proprio ieri abbiamo avuto il primo bambino ticinese di 10 anni ricoverato in terapia intensiva che è stato poi trasferito a Losanna”. Così il medico cantonale Giorgio Merlani si è presentato venerdì 8 maggio nella tradizionale conferenza stampa d’aggiornamento alla popolazione sull’emergenza coronavirus in Ticino (vedi articoli suggeriti).

Una notizia che ha fatto scalpore e ha gettato ulteriori dubbi sul ruolo dei bambini nella diffusione del virus, soprattutto in virtù del fatto che “non mi hanno segnalato patologie particolari pregresse di questo bambino”.

Nel giorno (oggi ndr) in cui scatta ufficialmente la ‘fase 2’ in tutta la Svizzera, il direttore del DSS Raffaele De Rosa ha tranquillizzato la popolazione ai microfoni di Modem sullo stato di salute del bambino.

“Ho avuto – dice De Rosa – delle informazioni ieri sera e posso dire che il bimbo sta meglio e l’estubazione dovrebbe essere prevista a breve. C’è comunque un segreto medico da mantenere, ma questa è sicuramente una notizia incoraggiante. Un pensiero particolare va a lui e alla sua famiglia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il bambino in cure intensive, il ritorno in aula, le perplessità dei ministri... Cotti: "Il principio di prudenza andava applicato anche alle scuole. E qui Berna c'entra poco"

08 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Il bambino in cure intensive, il ritorno in aula, le perplessità dei ministri... Cotti: "Il principio di prudenza andava applicato anche alle scuole. E qui Berna c'entra poco"

08 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Un bambino di 10 anni in cure intense". De Rosa: "Perplessi dalle riaperture di Berna"

08 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Un bambino di 10 anni in cure intense". De Rosa: "Perplessi dalle riaperture di Berna"

08 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "Ingiustificato e ingiusto. Siamo delusi"

CORONAVIRUS

De Rosa: "Apertura delle frontiere? Sono preoccupato. Berna prima ci ha riso in faccia, poi ha capito la situazione"

CORONAVIRUS

De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"

CORONAVIRUS

I prossimi passi della vaccinazione in Ticino. De Rosa: "Ecco tutte le tappe". Gobbi: "La macchina funziona"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

POLITICA E POTERE

40 anni di Legge a tutela degli 'invalidi adulti'. Servono 160 posti entro il 2022. Il ministro De Rosa: "Parola d'ordine: inclusione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025