CORONAVIRUS
Coronavirus, Marco Borradori furioso: "Non ci siamo! O si cambia o chiuderemo nuovamente tutto"
A Lugano assembramenti in riva al lago e nessun rispetto della distanza sociale. Il sindaco: "Una seconda ondata potrebbe essere catastrofica e la responsabilità di evitarla è solo nostra"

LUGANO - Sono immagini che fanno cascare le braccia quelle circolate sui social network nel corso delle ultime ore. La prima ondata della pandemia, con centinaia di morti e di malati gravi, non sembra aver lasciato traccia in alcuni cittadini. Neppure delle regole basilari per contrastare la diffusione del Covid19, come il distanziamento sociale.

Assembramenti sono stati infatti segnalati in diverse località ticinesi, di giorno come di notte. A Lugano in particolare, in zona Foce e in altre aree di svago all’aperto. Immagini che hanno provocato la dura reazione di Marco Borradori. Come nei giorni scorsi avevano fatto i suoi omologhi italiani Beppe Sala e Giorgio Gori, il sindaco di Lugano ha “strigliato” su Facebook i trasgressori.

“Non ci siamo! - ha scritto Borradori - La Città ha riaperto i parchi, le passeggiate, le aree verdi.. ma se le regole di distanziamento sociale non vengono rispettate, saremo costretti a chiudere nuovamente tutto, a scapito della maggioranza della popolazione che sta affrontando questa fase 2 con prudenza e attenzione #nonandràtuttobene. “Come si possono dimenticare così in fretta i due mesi trascorsi in casa, i morti, la pressione sul sistema sanitario? Come si può sottovalutare il pericolo ancora presente, quando ogni istante ci viene ribadito che il virus non è debellato e può riprendere vigore in poco tempo? Una seconda ondata potrebbe essere catastrofica e la responsabilità di evitarla è solo nostra. Di ogni singolo individuo, nessuno escluso”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Marco Borradori: "Serve una svolta"

CORONAVIRUS

Marco Borradori: "La vita è sacra: bisogna fermarsi subito”

POLITICA E POTERE

Borradori applaude Scherrer, che gli lancia la 'sfida': "La prossima volta duettiamo sul palco"

POLITICA E POTERE

Marco Borradori: "Condivido la sostanza delle riflessioni di Boris Bignasca"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025