CORONAVIRUS
"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno
La vicenda riguarda una fornitura di camici ai medici, dapprima affidata alla società del cognato e poi trasformata in donazione. Prima però a Fontana è stato bloccato un bonifico di 250mila euro da un conto svizzero...

MILANO – Attilio Fontana è indagato per una vicenda riguardante la fornitura di camici medici durante il periodo Covid. L’inchiesta riguarda la fornitura da mezzo milione di euro di camici e altri dispositivi di protezione da parte della società Dama spa gestita dal cognato Andrea Dini e di cui la moglie del presidente della Lombardia, Roberta Dini, detiene una quota del 10%.

L’affidamento alla società sarebbe stato diretto, il 16 aprile, ma in conflitto di interessi. Dopo che la trasmissione Report aveva fiutato qualcosa, è stato trasformato in donazione il 20 maggio.

Ma qualche giorno prima Fontana aveva tentato di fare un bonifico al cognato 250.000 euro, cioè gran parte del mancato profitto al quale il cognato sarebbe andato incontro facendo l'unilaterale gesto di tramutare in donazione alla Regione l'iniziale vendita dei 75.000 camici e di rinunciare a farsi pagare dalla Regione i 49.353 camici e 7.000 set già consegnati. I soldi sarebbero partiti da un conto svizzero.

Sono stati bloccati perché in base alla normativa antiriciclaggio non vedeva una causale o una prestazione coerenti con il bonifico, disposto da soggetto sensibile come Fontana per l'incarico politico. Da qui la segnalazione di Banca d’Italia a  guardia di finanza e Procura.

"Da pochi minuti ho appreso con voi di essere stato iscritto nel registro degli indagati. Duole conoscere questo evento, con le sue ripercussioni umane, da fonti di stampa", ha commentato via social Fontana. "Sono certo dell'operato della Regione Lombardia che rappresento con responsabilità".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

CORONAVIRUS

Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

CORONAVIRUS

La Lombardia quasi al punto di non ritorno. "Ogni giorno entrano 85 persone in più in terapia intensiva, con solo 2 o 3 che ne escono"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025