CORONAVIRUS
No ai cittadini USA in Europa, non è ancora detto. I colloqui continuano
Per ora i paesi con cui l'UE riaprirà i confini sono Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del sud, Thailandia, Tunisia e Uruguay, più Cina a patto che vi sia reciprocità

BRUXELLES - Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del sud, Thailandia, Tunisia e Uruguay, più Cina a patto che vi sia reciprocità: questi sono al momento i paesi con cui l’UE ha intenzione di aprire i confini il primo luglio.

Mancano gli USA, ma contrariamente a quanto pareva ieri, la decisone non è definitiva. Alcune nazioni hanno infatti chiesto più tempo. Come riferisce la stampa francese, i colloqui andranno avanti sino a lunedì.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Dal primo luglio si riaprono i confini UE, ma non per gli americani

27 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Dal primo luglio si riaprono i confini UE, ma non per gli americani

27 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Dal 6 luglio mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, lo ha deciso il Consiglio Federale

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025