CORONAVIRUS
Dal primo luglio si riaprono i confini UE, ma non per gli americani
A seguito dei numeri sempre in crescita di contagi negli USA, pare che gli ambasciatori dei 27 paesi UE abbiano deciso di non permettere ai cittadini americani di recarsi in Europa

BRUXELLES – I cittadini degli Stati Uniti probabilmente non potranno tornare in Europa in tempi brevi. Gli USA infatti non dovrebbero far parte dell’elenco dei paesi con cui dal primo luglio saranno riaperti i confini europei.

La decisione, a seguito dei molti casi di Coronavirus negli Stati Uniti, sarebbe stata presa nelle ultime ore dagli ambasciatori dei 27 paesi dell’UE. Lo riportano vari media americani.

Intanto i casi negli USA continuano a salire, portando man mano a nuovi, tristi record.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

1° Agosto, il 'sermone' di Sergio Morisoli: dalle domande di Trump alla rivoluzione valoriale, dall'Europa alla Svizzera "sonnambula, che cammina sui tetti di notte, ma al mattino non si ricorda di niente. E noi ticinesi facciamoci trovare pronti di front

CORONAVIRUS

No ai cittadini USA in Europa, non è ancora detto. I colloqui continuano

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Discorso all’America (e all’Occidente)"

CORONAVIRUS

Di Maio: "Per la riapertura dei confini serve una risposta europea, sennò vien meno lo spirito UE. E crolla l'Europa"

CORONAVIRUS

Cassis: "Paesi UE, servono misure concordate per uscire dalla crisi"

OLTRE L'ECONOMIA

Per salvaguardare l’export svizzero sono necessarie stabilità e certezze

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025