SINDACATO E SOCIETà
Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”
Festa a Gordola per l’avvio del nuovo anno formativo con il Presidente Fabio Regazzi e il CEO Michael Hoseneder

GORDOLA – Il 15 ottobre 2025 il Gruppo Regazzi ha celebrato nella sede di Gordola la festa di benvenuto dedicata agli apprendisti, alla presenza degli allievi di tutti gli anni di formazione, del presidente del Consiglio di amministrazione Fabio Regazzi e del CEO Michael Hoseneder.

L’evento ha segnato l’avvio ufficiale del nuovo anno formativo, confermando l’impegno del gruppo nel coltivare le competenze tecniche e umane delle giovani generazioni.

“La formazione duale è un pilastro dell’economia svizzera – ha sottolineato Fabio Regazzi –. Vedere i nostri apprendisti crescere anno dopo anno, accompagnati da formatori e colleghi, è motivo di orgoglio e dimostra che impresa e scuola parlano la stessa lingua: quella dei risultati”.

Da parte sua, Michael Hoseneder ha ricordato che “investire nei giovani significa investire nel futuro dell’azienda e del Paese. Curiosità, perseveranza e spirito di squadra sono le basi su cui costruiremo competenze solide e durature. Il nostro compito è creare le condizioni perché ciascuno impari facendo, anche sbagliando, e migliorando ogni giorno”.

Durante la cerimonia, è stato rivolto un saluto di benvenuto ai nuovi apprendisti del primo anno e un ringraziamento a coloro che proseguono il proprio percorso formativo, riconoscendo l’impegno e la passione dimostrati.

Nel corso della sua storia, il Gruppo Regazzi ha già formato oltre 160 apprendisti, offrendo un ambiente di lavoro moderno, dinamico e orientato alla qualità, nel quale i giovani possono mettere subito in pratica ciò che apprendono e sviluppare appieno i propri talenti.

I nuovi apprendisti 2025 (1° anno)
Devid Beretta – Impiegato di commercio
Nicolas Spelillo – Impiegato logistica
Gioele Pifferini – Professionista delle schermature solari
Samuele De Luca – Professionista delle schermature solari
Con la cerimonia di Gordola, il Gruppo Regazzi rinnova così la propria vocazione formativa e il suo contributo alla crescita professionale dei giovani ticinesi, nel segno della continuità, della competenza e della fiducia nel futuro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ABITARE

Il Gruppo Regazzi per il territorio e la comunità

VETRINA

I vertici della Regazzi incontrano gli apprendisti

ABITARE

SwissSkills 2022, medaglia d'oro per un giovane collaboratore del Gruppo Regazzi

POLITICA E POTERE

Niente canone radio-TV per le aziende? Tre domande a Fabio Regazzi

ABITARE

Il Gruppo Regazzi verso un futuro ancora più sostenibile

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025