CORONAVIRUS
La ripartenza "inaspettata" del turismo ticinese sotto la lente di Max Perucchi: "A maggio non lo avremmo mai detto... Prolungare le stagioni? Un'idea..."
Il presidente di Hotelleriesuisse Sopraceneri: "Tanti giovani, ma non tutti hanno visto i 'sorci verdi'. Le regole? Si fanno rispettare, anche se non è evidente"
TIPRESS

TICINO – Il presidente di Hotelleriesuisse Sopraceneri Max Perucchi è sereno e ‘preoccupato’ allo stesso tempo. Pregi e difetti di un periodo, quello del coronavirus, difficile da dimenticare. Il settore alberghiero cantonale – ma non solo – è stato messo a dura prova da un nemico invisibile e subdolo. La strategia di rilancio attuata dal Governo ha permesso a diversi alberghi ed esercizi di ripartire con fiducia e cauto ottimismo. “L’affluenza nel Locarnese, per esempio, – spiega Perucchi a Liberatv – si attesta attorno al 95%. Possiamo parlare di qualcosa di meraviglioso e inaspettato. A maggio, di sicuro, non ci aspettavamo di fare questi numeri. Dobbiamo, però, tenere in considerazione che la Pasqua non la recupereremo più e perciò prevediamo una perdita del 25/30%”.

“Possiamo – continua – ritenerci soddisfatti, considerando cosa sta accadendo attorno a noi. Fortunatamente, gli svizzeri hanno seguito il consiglio di trascorrere le vacanze nella nostra Nazione. La speranza è che tutto torni alla normalità. La nostra ‘preoccupazione’ è in vista del 2021. Se tutte le Nazioni riapriranno regolarmente, gli svizzeri dopo un anno di vacanza ‘forzata’ preferiranno probabilmente altre mete. Il nostro lavoro consiste anche in quello di far tornare i turisti, che sono tanti e...giovani”.

“Gli over 65, infatti, non stanno girando tanto. Speriamo arrivino in settembre/ottobre. Sono più i giovani i protagonisti di quest’estate. L’età media dei turisti in Ticino si sta abbassando ed è un dato importante. C’è anche da dire che i ticinesi stanno riscoprendo il nostro territorio”.

Ma la percezione dei Confederati nei confronti del Covid-19 è maggiore rispetto a qualche mese fa? “Non tutti hanno vissuto quello che abbiamo vissuto noi, i cosiddetti ‘sorci verdi’. Ma basta per far rispettare le regole e loro le rispettano”.

La speranza di Hotelleriesuisse è quella di “chiudere in bellezza i prossimi tre mesi e poi chissà...magari si può pensare se prolungare le stagioni. Ma per fare questo devono combaciare diversi aspetti ed è importante che tutti giochino allo stesso gioco. Mi spiego: un hotel non può tenere aperto se i ristoranti sono chiusi...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutti contro i 'furbetti del prosciutto'. L'appello di 'Max' Tettamanti: "Fate i nomi. Per la Mangialonga vorremmo dare priorità agli onesti"

CRONACA

Turismo in Ticino, mai così tanti turisti francofoni. Ma la perdita resta...

POLITICA E POTERE

Aria di scissione nel PLR? Rossi: "Cercate un presidente che vada bene per liberali e radicali. Altrimenti..."

CORONAVIRUS

L'idea della GOKTO Hospitality: "Un protocollo per salvare ristoranti, alberghi e turismo". Puopolo: "Il Ticino e la Svizzera devono farsi trovare pronti"

CORONAVIRUS

Gli appelli non bastano: ci vuole un lockdown per il turismo pasquale. Gli hotel vanno chiusi e i comuni scrivano a chi ha una casa di vacanza

CRONACA

Verso una Pasqua da 'tutto esaurito' Max Perucchi: "Il settore alberghiero ticinese non va male, ma potrebbe andare meglio"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025