CORONAVIRUS
"Il tasso dei vaccinati fra il personale curante verrà pubblicato", Merlani scrive agli istutiti sanitari
Il medico cantonale si appella al diritto di ogni paziente di sapere se coloro cui si affida sono vaccinati o no. Le strutture che non trasmetteranno i dati entro il 15 agosto verranno pubblicate con la dicitura "risposta non pervenuta".

BELLINZONA  - Dopo quella ai docenti, è partita un'altra missiva da parte del Medico cantonale Giorgio Merlani agli istituti sanitari del Ticino. Dal 1o agosto esisterà una sorta di albo dove verrà indicato chi, tra il personale sanitario, è vaccinato e chi no. Il dato sarà accessibile a tutti e dunque gli istituti devono rendere nota la percentuale di personale che si è vaccinato, oltre a incoraggiare i propri dipendenti a farlo, con consulenze mirate.

Merlani sottolinea il rischio di contrarre e trasmettere il virus a persone anziane e particolarmente vulnerabili da parte del personale curante stesso e insiste sul "diritto di ogni paziente avere accesso a informazioni inerenti le caratteristiche e le competenze del personale curante. Per analogia all’albo dove vengono annoverate le professioni sanitarie, ritengo sia diritto di ogni cittadino/paziente sapere se le persone a cui affida la propria salute sono vaccinate oppure no". Non verranno però forniti i nomi di chi ha scelto o meno di vaccinarsi.

Le strutture che non trasmetteranno i dati entro il 15 agosto verranno pubblicate con la dicitura "risposta non pervenuta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Merlani: "Buona l'adesione del personale sanitario al vaccino, ma... Per la terza dose attendiamo dati scientifici"

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

Pubblicati i dati sull'adesione del personale sanitario al vaccino: DSS soddisfatto

CORONAVIRUS

I casi aumentano, in tanti si chiedono se il vaccino serva. Zanini: "Sì, se non ci fossero i ricoverati sarebbero cinque volte di più"

CORONAVIRUS

Focolaio al Montezuma, la testimonianza: "Ero nel locale, ma nessuno mi ha contattato". Merlani: "Possibili dati errati nella lista"

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, ulteriori allentamenti per l'accesso alle strutture sanitarie

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025