CORONAVIRUS
Il PS al Governo: "Date la colpa al Coronavirus, ma a cosa sono dovute esattamente le minori entrate?"
Riget interroga sulla situazione finanziaria negativa: Sono certi settori economici che hanno fatto gravi perdite e causano quindi una diminuzione del gettito? O sono persone fisiche e sì quali categorie? Anche se parte della colpa è..."

BELLINZONA – Ci si aspettava un avanzo di 4,1 milioni, invece le finanze cantonali segnano 269,5 milioni di disavanzo. La colpa, secondo il Governo, è del Covid. Una giustificazione che non piace al PS, che vuole saperne di più e con un’interrogazione della co-presidente Laura Riget pone alcuni quesiti.

Per prima cosa, un rimprovero alle politiche degli ultimi anni: “Senza voler mettere in dubbio che la pandemia da cororavirus abbia influito su questa situazione finanziaria negativa, reputiamo che parte della responsabilità è sicuramente anche della politica portata avanti dalla maggioranza borghese, con le due recenti riforme fiscali che diminuiscono a regime le entrate del Cantone per circa 150 milioni all’anno; così come la politica economica generale che ha cercato di attirare sul territorio cantonale un grande numero di imprese straniere, rendendosi così dipendente da settori che facilmentedelocalizzano”.

Anche per quanto concerne il Coronavirus, i socialisti vogliono dettagli. “Non è chiaro dalla comunicazione del Consiglio di Stato a cosa sono esattamente dovute le minori entrate: sono certi settori economici che hanno fatto gravi perdite e causano quindi una diminuzione del gettito? O sono persone fisiche e sì quali categorie? Urge fare chiarezza e vedere quali sono le vere responsabilità di questa situazione finanziaria, prima che si propongano pericolosi tagli alle uscite per risanare le finanze”.

E Riget chiede:

"1)  Su quali basi è calcolata la riduzione del gettito fiscale?

2)  Come è suddivisa la riduzione di gettito di fiscale fra persone giuridiche e persone fisiche?

3)  Per le persone giuridiche la riduzione è imputabile a settori economici specifici (es. settore della moda)? Se sì, vi sono aziende di questi settori che hanno preannunciato la loro partenza dal territorio o una forte contrazione del loro imponibile? In che misura?

4)  Nel caso in cui gruppi di aziende avessero preannunciato la loro partenza dal Cantone si conosce la destinazione? Si tratta maggiormente di altri Cantoni o di destinazione estere? Nel caso quali?

5)  Fra le persone fisiche vi è stata una contrazione di reddito imponibile in qualche gruppo specifico di contribuenti? Se sì, quali?"

6)  Fra le persone fisiche si registra la partenza di qualche gruppo particolare di contribuenti?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Disavanzo di quasi 270 milioni per le casse del Cantone

16 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Disavanzo di quasi 270 milioni per le casse del Cantone

16 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Camera di Commercio ringrazia Governo e imprenditori e propone altre due misure

CORONAVIRUS

Coronavirus, Engadina preoccupata: "Grazie turisti, ma lasciate la valle. Non capite che aggravate la situazione?"

CORONAVIRUS

Coronavirus, prolungate fino al 18 dicembre le misure in vigore. Il Governo: "Organizzatevi per gli acquisti natalizi"

CRONACA

La SECO teme una riduzione del PIL dell'1,5%. "Saranno toccati tutti i settori"

POLITICA E POTERE

Il PPD chiede che parte dei milioni versati dalla BNS vengano usati per far fronte all'emergenza Coronavirus

CRONACA

L'iniziativa del PS: "I premi di cassa malati vanno limitati anche al ceto medio"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025