CORONAVIRUS
Roberto Burioni lancia l'allarme: "Le cose si mettono male"
Il noto virologo sui social: "Ci serve qualche settimana per capire se il vaccino funziona. Se funziona, per il virus saranno guai"

ITALIA – Il noto virologo italiano Roberto Burioni suona l’allarme. “Le cose – scrive su Twitter – cominciano a mettersi peggio. Vi prego: state attenti, mantenete le distanze, lavatevi le mani, evitate luoghi affollati e indossate le mascherine. Il virus è lì fuori, infettivo e nocivo come nella scorsa primavera. Tutto sta a noi”. È un appello senza mezzi termini quello che Burioni lancia sui social dopo l’impennata di contagi in Italia.

Burioni ha preso d’esempio la Nazionale italiana che nel 2006 vinse il mondiale. “È – continua – come l’Italia ai Mondiali del 2006: ha superato la Germania in semifinale giocando una partita magnifica. Adesso si va in finale dove c’è la squadra più forte del mondo. Certo, il risultato non è al sicuro ma se si gioca in finale significa che si può vincere. Chi ha perso in semifinale è già a casa. Noi siamo invece in campo. Incrociamo le dita e prendiamo tutte le precauzioni del caso. Ci serve ancora qualche settimana per capire se il vaccino funziona o meno. E se funziona, per il virus saranno guai”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Burioni avverte: "Coronavirus e pandemia hanno aumentato l'impazzimento generale"

CORONAVIRUS

Burioni a Endorfine: "Una seconda ondata dipenderà solo da noi. Vaccinarsi? Un gesto di protezione individuale e di responsabilità sociale"

CORONAVIRUS

Un possibile vaccino contro il Coronavirus dà ottimi risultati nei test!

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Anthony Fauci suona l'allarme: "Il virus è sempre forte. La situazione è destinata a peggiorare"

CRONACA

Quali sono le analogie e le differenze tra l’influenza stagionale e il Coronavirus? La risposta del Prof Roberto Burioni alla domanda che più assilla i cittadini

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025