CORONAVIRUS
Coronavirus, situazione "fuori controllo" in Francia. Si va verso il lockdown per un mese
"Travolto dall'inizio della seconda ondata, l'Esecutivo non ha più scelta e deve agire drasticamente e rapidamente"

FRANCIA – Esplodono i contagi da coronavirus in Francia. La situazione è "praticamente fuori controllo", scrive la stampa transalpina poche ore dopo l'inquietante bollettino odierno (33mila infezioni e  524 morti). "Travolto dall'inizio della seconda ondata – scrive Le Figaro –, l'Esecutivo non ha più scelta e deve agire drasticamente e rapidamente".

Stando alle anticipazioni, domani le autorità si ritroveranno per ufficializzare quello che sembra essere un passo necessario: un secondo lockdown per contenere la diffusione del virus. Dalla mezzanotte di giovedì, quindi, la Francia dovrebbe tornare in confinamento per almeno un mese, anche se in maniera più flessibile rispetto a quanto accaduto la scorsa primavera.

Una decisione ufficiale dal presidente Macron dovrebbe arrivare nel corso della giornata di domani.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Situazione preoccupante, ma non fuori controllo". De Rosa: "Ecco la seconda ondata". Bertoli: "Le scuole funzionano"

CORONAVIRUS

Coronavirus, record di casi nel mondo. Mai così tanti da inizio pandemia. E Israele proclama il secondo lockdown

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

CORONAVIRUS

Koch: "Situazione difficile. Non c'è una seconda ondata ma i casi sono troppi". E in autunno e inverno...

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

Sacha Dalcol, il Coronavirus e un mese #sempreindiretta in radio e in tv

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025