CORONAVIRUS
L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati
Il premier Giuseppe Conte potrebbe informare la popolazione già in serata. Prende quota anche la pista 'Covid Hotel'

ITALIA – Nuova settimana, nuove misure in Italia. Da domani, infatti, il premier Giuseppe Conte potrebbe firmare un nuovo dpcm che dovrebbe – condizionale ancora d’obbligo – prevedere lockdown locali e vietare gli spostamenti tra regioni. È l’aumento repentino dei pazienti ricoverati in cure intense ad aver smosso la situazione.

Nel nuovo decreto – riportano i media italiani – c’è anche l’intenzione di predisporre di nuovi Covid Hotel, dove poter ospitare e isolare i pazienti che, rimanendo a casa, rischierebbero di contagiare i famigliari considerati a rischio. La misura dovrebbe entrare in atto, anche se non è chiaro se in tutta Italia o solo in alcune aree metropolitane.

Per evitare il lockdown totale, Conte vorrebbe intervenire con “limitazioni ai negozi e frenare gli spostamenti tra regioni. Nessun Paese è pronto alla pandemia. Stiamo facendo il possibile”.

Una conferenza del premier Conte potrebbe essere indetta per questa sera dopo i vari appuntamenti con le autorità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

POLITICA E POTERE

Crisi di Governo in Italia, Giuseppe Conte si è dimesso

CORONAVIRUS

L'Italia è quasi cinese. Conte: "Torneremo ad abbracciarci"

CORONAVIRUS

L'Italia verso un nuovo DPCM. E le frontiere? Gobbi: "Limitazioni a spesa ed affetti"

CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025