CORONAVIRUS
L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati
Il premier Giuseppe Conte potrebbe informare la popolazione già in serata. Prende quota anche la pista 'Covid Hotel'

ITALIA – Nuova settimana, nuove misure in Italia. Da domani, infatti, il premier Giuseppe Conte potrebbe firmare un nuovo dpcm che dovrebbe – condizionale ancora d’obbligo – prevedere lockdown locali e vietare gli spostamenti tra regioni. È l’aumento repentino dei pazienti ricoverati in cure intense ad aver smosso la situazione.

Nel nuovo decreto – riportano i media italiani – c’è anche l’intenzione di predisporre di nuovi Covid Hotel, dove poter ospitare e isolare i pazienti che, rimanendo a casa, rischierebbero di contagiare i famigliari considerati a rischio. La misura dovrebbe entrare in atto, anche se non è chiaro se in tutta Italia o solo in alcune aree metropolitane.

Per evitare il lockdown totale, Conte vorrebbe intervenire con “limitazioni ai negozi e frenare gli spostamenti tra regioni. Nessun Paese è pronto alla pandemia. Stiamo facendo il possibile”.

Una conferenza del premier Conte potrebbe essere indetta per questa sera dopo i vari appuntamenti con le autorità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

POLITICA E POTERE

Crisi di Governo in Italia, Giuseppe Conte si è dimesso

CORONAVIRUS

L'Italia è quasi cinese. Conte: "Torneremo ad abbracciarci"

CORONAVIRUS

L'Italia verso un nuovo DPCM. E le frontiere? Gobbi: "Limitazioni a spesa ed affetti"

CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025