CORONAVIRUS
L'Italia è quasi cinese. Conte: "Torneremo ad abbracciarci"
Nuovo giro di vite da parte del Governo italiano. Il premier: "Ho fatto un patto con la mia coscienza: prima la salute della popolazione"

ROMA - Ci siamo: il modello applicato in Cina per contrastare il Coronavirus, che sembrava impossibile esportare in Occidente, in Italia è ormai quasi una realtà.

Giuseppe Conte ha infatti annunciato in serata l’ultimo giro di vite: “Da domani saranno chiuse tutte le attività commerciali, di vendita al dettaglio, ad eccezione di quelle che forniscono beni di prima necessità e le farmacie”. Chiuderanno quindi tutti i negozi ma, ha aggiunto il premier, anche bar, pub e ristoranti”. Resteranno per contro garantiti i trasporti pubblici”.

Le industrie resteranno aperte ma con "misure di sicurezza". Chiusi invece i reparti aziendali non indispensabili per la produzione: le industrie e fabbriche potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive a condizione che assumano misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio.

«Ho fatto un patto con la mia coscienza - ha spiegato Conte - al primo posto viene la salute della popolazione. So che non è facile ma queste rinunce stanno offrendo un prezioso contributo al Paese. Tutto il mondo ci guarda, per i numeri del contagio, certo, ma anche perché stiamo dando prova di resistenza. Siamo stati i primi ad essere stati colpiti in Europa dal coronavirus, giorno dopo giorno stiamo diventando un esempio per gli altri”.

"Restiamo distanti oggi per abbracciarci domani”, la chiosa di Giuseppe Conte.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, "tutta l'Italia sarà zona protetta". Le parole del premier Conte: "State a casa"

CORONAVIRUS

L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

CORONAVIRUS

Coronavirus, nuova stretta dell'Italia: stop totale degli spostamenti

CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CRONACA

Panico Coronavirus. Conte allerta l'esercito, Sala chiede la chiusura delle scuole. I contagiati sono 132

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025