CORONAVIRUS
Vaccino obbligatorio? Dadò si ribella: "Sarebbe un colpo fatale per un popolo libero come il nostro"
Berset è contrario, il presidente di Roche favorevole all'obbligatorietà. Il presidente del PPD si infuria: "Il virus c'è e va affrontato con tutti i mezzi ma ci sono dei limiti"

BELLINZONA - Da quando Pfizer e Biontech hanno annunciato di avere sviluppato un vaccino che avrebbe il 90% di efficacia, il tema del vaccino è tornato al centro del discorso: la speranza di molti è che possa eventualmente mettere fine all'incubo Covid. Ma dovrà essere obbligatorio vaccinarsi?

Per Alain Berset no, ciascuno deciderà che cosa fare liberamente. Di parere contrario Christoph Franz, Presidente del Consiglio di amministrazione del colosso farmaceutico Roche.

L'opinione di quest'ultimo non è andata giù al presidente del PPD Fiorenzo Dadò, che si è scagliato contro la possibilità di rendere obbligatorio il vaccino stesso.

"La questione è seria. Il virus c’è e va affrontato con tutti i mezzi a disposizione. È giusto che tutti noi non prendiamo sottogamba le indicazioni di medici ed esperti. Con impegno e serietà. Ma ci sono dei limiti. Limiti non da nulla", fa notare.

"Certe affermazioni e supposizioni di “controllo di Stato” della nostra vita, fino ad oggi si pensava fossero appannaggio di qualche esasperato o esagitato. Ma quando leggi certe dichiarazioni pubbliche che nascondono evidenti interessi di parte, ti rendi conto che la pandemia non sta per finire e che avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà", sono le sue amare constatazioni.

È convinto che "per un paese come la Svizzera, per un popolo libero come il nostro, questo sarebbe un colpo fatale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Per UBS 60 miliardi e per il popolo solo 10?". Il Dadò furioso chiama a raccolta i partiti: "Chiediamone 100"

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò punge il Governo: "Non può mettere la testa sotto la sabbia sugli abusi sessuali"

CORONAVIRUS

Fiorenzo Dadò: "Sono stufo di farmi sputare il virus addosso: mascherine obbligatorie per tutti!"

CORONAVIRUS

La prudenza di Dadò: "Con più aiuti si potrebbe prolungare lo sforzo"

CORONAVIRUS

Dadò: "Il passaporto vaccinale creerebbe cittadino di Serie A e di Serie B. Il vaccino non diventi una discriminante"

CORONAVIRUS

Fiorenzo Dadò: "Ma in questo paese esiste ancora il senso della decenza e la via di mezzo?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025