CORONAVIRUS
Fiorenzo Dadò: "Sono stufo di farmi sputare il virus addosso: mascherine obbligatorie per tutti!"
Il presidente del PPD: "Sulle riaperture la penso come il Prof Cerny e come il sindaco di Lugano Marco Borradori"

di Fiorenzo Dadò*

C’è una grande pressione per riaprire e allentare le misure di protezione. Berna spinge in questa direzione. Addirittura c’è la notizia che si riapriranno le scuole con l’inizio di maggio. Il sindaco di Lugano Marco Borradori ha rilasciato un’intervista su Liberatv (leggi articolo correlato), nel quale si dichiara scettico. Credo abbia ragione.

Quali siano le reali e concrete misure per impedire che allievi, maestri, dipendenti e clienti si infettano alla grande tra di loro, questo non è ancora chiaro; da quel che si vede in giro ultimamente qualche dubbio può sorgere

Cosa ci dicono gli esperti

Il mondo scientifico internazionale è diviso. Io personalmente sono scettico, ma non sono competente e non dipende da me. In tutti i casi, come scrive bene ancora ieri Aurelio Sargenti sul Corriere, occorre ascoltare i “competenti”.

Quindi ascoltiamoli.

Tra questi c’è chi, come l’esperto di malattie infettive prof. Cerny, oggi su la Regione, non usa metafore:

“ È troppo presto per riaprire anche se a tappe, rischiamo una seconda ondata, soprattutto in Ticino potrebbe essere più devastante della prima”.

E sul valzer dell’efficacia - inefficacia delle mascherine che dire?

Sempre il prof. Cerny risponde:

“ Io la metto. Gli studi dimostrano che le mascherine servono per evitare la diffusione del virus da parte degli asintomatici e proteggono gli altri”.

Cosa aspettiamo quindi? Si vuole riaprire? Ok. Ma allora le mascherine vanno rese obbligatorie in tutti i luoghi chiusi.

Migros, Coop, Aldi, distributori di benzina, farmacie, ma anche su treni, bus....ovunque.

Nessuno di noi sa se è portatore asintomatico del virus, ma tutti, nessuno escluso, hanno il diritto di proteggersi e di non farsi infettare dai menefreghisti che circolano tra gli scaffali incuranti, toccando tutto senza guanti e mascherine, “sputando” potenzialmente il virus attorno a loro.

Se proprio le autorità ritengono giusto riaprire, allora non deve più essere permesso a nessuno di fregarsene bellamente come purtroppo si vede quotidianamente nei supermercati.

E quest’ultimi fanno sufficienti incassi per potersi permettere di dare a tutti una mascherina all’entrata. Basta obbligarli.

*presidente PPD

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Borradori: "Scuole riaperte l'11 maggio? Un azzardo. Prima la salute del personale scolastico"

16 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Borradori: "Scuole riaperte l'11 maggio? Un azzardo. Prima la salute del personale scolastico"

16 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: nell'area della Resega di Lugano creato uno spazio per accogliere i defunti

CORONAVIRUS

Vaccino obbligatorio? Dadò si ribella: "Sarebbe un colpo fatale per un popolo libero come il nostro"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Le mascherine sono l'arma migliore per evitare un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

CRONACA

Ghisletta contro tutti: da Borradori e Quadri al PPD e i liberali: "Bisogna dire basta ai sogni assurdi"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025