CORONAVIRUS
Berset 'sgrida' alcuni Cantoni: "Agite o lo faremo noi"
In videoconferenza sono stati bacchettati  Appenzello Esterno, Argovia, Basilea Campagna, San Gallo, Soletta e Turgovia, ha partecipato anche il Ticino. Tutti si sono detti pronti a agire

BERNA - In conferenza stampa Alain Berset aveva bacchettato alcuni Cantoni, rei a suo modo di vedere di non applicare misure abbastanza rigorose per combattere il Covid, facendo dunque sì che nel Paese ci siano delle zone con contagi alti, che preoccupano. Non aveva fatto nomi, ieri lui e Simonetta Sommaruga hanno discusso con questi Cantoni in videoconferenza, rimproverandoli.

Berset avrebbe chiesto coerenza nelle misure, con la chiusura per esempio dei centri ricreativi, forse i ristoranti, almeno per qualche tempo, e con la diminuzione del numero di persone che possono partecipare a un evento. Se non dovessero intervenire i Cantoni in modo deciso, lo farebbe la Confederazione, ha detto il Consigliere Federale.

Alla videoconferenza hanno partecipato Appenzello Esterno, Argovia, Basilea Campagna, San Gallo, Soletta e Turgovia, oltre al Ticino. Tutto hanno annunciato che prenderanno misure.

Le indiscrezioni in merito a questa chiamata collettiva sono state confermate da Christian Favre, portavoce del Dipartimento federale dell’interno (DFI).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'allarme di Berset: "Preoccupati. Servono misure più severe da parte dei Cantoni"

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

CORONAVIRUS

Berset: "Auspichiamo anche noi delle riaperture"

CORONAVIRUS

"A Capodanno ristoranti aperti sino all'una di notte. Per le stazioni sciistiche ci saranno delle limitazioni"

CRONACA

Berset incontra i Cantoni: tocca a loro contrastare il Covid, con tracciamento e lotta ai focolai

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025