CORONAVIRUS
L'allarme di Berset: "Preoccupati. Servono misure più severe da parte dei Cantoni"
Il consigliere federale: "Le cose non vanno come avremmo voluto. Ma è il prezzo da pagare per aver deciso di non chiudere tutto"

BASILEA – Il Consigliere federale Alain Berset è preoccupato. Sì, perché “la lotta al coronavirus in Svizzera non sta andando come avremmo voluto”. Parole che Berset ha pronunciato al termine di una sua visita all’ospedale di Bruderholz (Basilea).

“Abbiamo deciso di non chiudere tutto. E questo ha il suo prezzo. Se le cose non si sviluppano in maniera positiva, allora, dovremo prendere delle decisioni più drastiche rapidamente. Siamo al limite delle capacità. Il personale sanitario è attualmente sotto pressione”.

E ancora: “I numeri scendono, ma l’obiettivo era di scendere sotto i mille casi al giorno durante le feste. Di questo passo non ce la faremo”. Poi l’appello ai Cantoni: “Non aspettate, prendete misure più severe. L’inverno, lo ricordo, è la fase più difficile per il virus”.

“È chiaro – conclude – che tutti vogliamo festeggiare il Natale, andare a sciare e fare shopping, ma dobbiamo stare molto attenti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"A Capodanno ristoranti aperti sino all'una di notte. Per le stazioni sciistiche ci saranno delle limitazioni"

CORONAVIRUS

Berset 'sgrida' alcuni Cantoni: "Agite o lo faremo noi"

CRONACA

Berset incontra i Cantoni: tocca a loro contrastare il Covid, con tracciamento e lotta ai focolai

CORONAVIRUS

L'allarme della Task force: "Tra due settimane raggiungeremo il limite negli ospedali". La stretta dei Cantoni: coprifuoco per i ristoranti

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

Berset sul lockdown: "Il Ticino ha preso decisioni 'illegali', ma stiamo cercando una soluzione". Parmelin: "Dove è possibile il lavoro deve continuare"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025