CORONAVIRUS
Basta morti, Nacaroglu: "Tiriamo fuori le palle e chiudiamo tutto: così non si può andare avanti!"
Il presidente della Società commercianti di Lugano: "Berna garantisca aiuti certi. E nel frattempo salviamo vite, che è l'unica cosa che conta"

di Rupen Nacaroglu*

10 morti ieri, 15 oggi, 60 questa settimana. Sono 60 famiglie che piangeranno i propri cari a Natale. Quel Natale che stiamo cercando di tutelare. Sono tantissime, troppe. Chiudiamo tutto, anticipiamo le vacanze scolastiche, tiriamo fuori le palle e ammettiamo che così non si può andare avanti.

Invece no, siamo lì a discutere di ore di aperture, di piste di sci, di Cantoni che sì e altri che no. Dai per favore Confederazione, dillo che andrai a risarcire tutti coloro che chiuderanno e diamo sto benedetto segnale unitario che tutti si aspettano.

Malgrado io sia Presidente della Società dei Commercianti Luganesi vi assicuro che preferisco tutelare la vita delle persone che fare equilibrismo tra misure e aperture. Serve coraggio, serve che l’autorità si renda davvero conto che deve permettere a chi chiuderà di avere la certezza che potrà riaprire. Servono aiuti concreti, sicuri, che raggiungano tutti.

Nel frattempo salviamo le vite, che a essere lucidi, è l’unica cosa che conta.

*imprenditore, esercente e presidente della Società commercianti di Lugano

PS: per firmare e condividere con famigliari, amici e parenti la petizione online "Basta morti: fermiamoci subito!" clicca qui

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Basta morti: fermiamoci subito!

12 DICEMBRE 2020
ANALISI

Basta morti: fermiamoci subito!

12 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid19: scontro Nacaroglu-Gobbi sulle nuove misure

CORONAVIRUS

Nacaroglu lancia l'allarme: "Il settore della ristorazione rischia il default totale. Ma non solo..."

CORONAVIRUS

Fumasoli: "Commercianti illusi". E loro: "Paghiamo gli aperitivi"

CORONAVIRUS

Pronti alla disubbidienza civile! I piccoli commercianti non escludono di aprire comunque

CORONAVIRUS

Chiesa attacca Berna: "Le chiusure costano 6 milioni all'ora"

SECONDO ME

Covid19, Rupen Nacaroglu: "È arrivata l'ora che il Cantone intervenga a sostegno dell'economia"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025