CORONAVIRUS
Quattro dosi del vaccino a altrettanti membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo. Robbiani: "Ci sono altri casi?"
Le dosi sarebbero state in esubero, ma le persone che le hanno ricevute non fanno parte dei gruppi che al momento hanno diritto al vaccino. Il leghista chiede l'apertura di un'inchiesta e interroga il Governo su come sia potuto succedere

NOVAZZANO - I vaccini, nei primi momenti, erano da destinare ai residenti delle case anziani e a chi si occupa di loro, lavorando a stretto contatto. Poi, da qualche giorno, è la volta delle persone in là con gli anni che vivono ancora a casa. Così era stato deciso, ci sarà la possibilità per tutti di accedere alla campagna di vaccinazione, ma ci sono delle priorità.

Invece quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano, che non ne avevano diritto in questo momento, non facendo parte delle categorie che hanno la precedenza. Un fatto che ha toccato Massimiliano Robbiani, il quale ha inoltrato un'interrogazione al Consiglio di Stato, ricordando anche la reazione di condanna del Farmacista Cantonale.

"Si tratta di un fatto grave che merita un’inchiesta da parte del medico cantonale e del Consiglio di Stato", scrive. "È inammissibile poi che il Direttore dell’ECAM si permetta di decidere chi vaccinare violando le regole stabilite dalle autorità competenti".

Le sue domande ak Consiglio di Stato:

"Come è stato possibile che quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano?

Il Direttore Briccola dell’ente case anziani del Mendrisiotto (ECAM) è stato autorizzato dal farmacista cantonale o da altri per comportarsi così, o ha voluto semplicemente scavalcare le regole per favorire i membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo?

Dopo questo fatto scandaloso, come si vuole procedere per rafforzare i controlli?

Oltre alla casa anziani di Novazzano, il Consiglio di Stato è a conoscenza di altri fatti
simili? Se si, dove?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Girotondo, il caso finisce anche al Municipio di Mendrisio: "Ci sono vaccini in esubero? Se sì a chi andranno?"

CORONAVIRUS

Novazzano, ma anche Mendrisio e Stabio, lo scandalo dei vaccini usati per i membri dei consigli di fondazione si allarga

CORONAVIRUS

Si indaga su cosa è successo alla casa anziani di Sementina

CRONACA

Robbiani passa all'attacco: "Chiedo le dimissioni in blocco di tutti i membri dell’ECAM"

CRONACA

Licenziamento del direttore della casa per anziani Cinque Fonti, il Vescovo Lazzeri: "Sorpreso e preoccupato"

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025