CORONAVIRUS
Novazzano, ma anche Mendrisio e Stabio, lo scandalo dei vaccini usati per i membri dei consigli di fondazione si allarga
Severino Briccla dell'ECAM si giustifica: "Prima abbiamo chiesto ai residenti e ai dipendenti, poi agli over 85 non residenti da noi. Avremmo dovuto gettare queste dosi, meglio una persona vaccinata in più"

MENDRISIO - Non solo Novazzano, ma anche Mendriso (sempre case anziani gestite da ECAM) e Stabio. Le dosi di vaccino non usate per gli ospiti sono state utilizzate per persone che non ne avevano, al momento, il diritto: quattro a Novazzano, ma anche due a Stabio (Istituto Santa Filomena) e quattro a Mendrisio (tre all'Istituto Torriani e una alla Quiete).

Severino Briccola, direttore di ECAM, si giustifica a tio.ch: "Noi ci siamo occupati solo dell'ordinazione del vaccino e della distribuzione alle case. Ho però proposto che, in ultimissima ratio e solo in assenza di alternative, questi vaccini potevano essere usati nei consigli di fondazione".

A suo dire, l'alternativa era buttare quei vaccini che nessuno voleva. Infatti prima si sono vaccinati gli ospiti e i dipendenti che lo desideravano, poi si è provveduto, per le dosi in eccesso, a chiedere a residenti over 85 se desideravano ricevere il vaccino. Alcuni hanno detto di sì e sono stati dunque trattati. Ma alcune dosi restava inutilizzate. "Avremmo dovuto gettare queste dosi, meglio una persona vaccinata in più", ha detto Briccola, che ha fatto notare come i membri dei consigli di amministrazione comunque hanno a che fare con le case anziani, dunque rientrano nelle persone a rischio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Girotondo, il caso finisce anche al Municipio di Mendrisio: "Ci sono vaccini in esubero? Se sì a chi andranno?"

CORONAVIRUS

Quattro dosi del vaccino a altrettanti membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo. Robbiani: "Ci sono altri casi?"

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

La variante inglese galoppa in Ticino. A causa dei ritardi nella consegna dei vaccini, gli over '75 dovranno attendere ancora.

CORONAVIRUS

Vaccini che potrebbero non funzionare, possibili richiami: ecco come si muove la Svizzera

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025