CORONAVIRUS
Koch ora lavora per l'UEFA. Ed è ottimista su un Europeo a porte aperte
Sottolinea come a marzo era impensabile pensare di disputare Tour de France e Giro d'Italia e invece sono stati svolti. Ci sono moli tipi di precauzione ora, dai vaccini ai test. La decisione a inizio aprile

BERNA - L'UEFA punta a disputare l'Europeo di calcio itinerante a porte aperte, anche se probabilmente non completamente. Lo ha svelato Daniel Koch, ex Mister Corona, che ora lavora come nuovo consulente medico dell’UEFA stessa. C'è voglia di eventi con pubblico, concerti, sport, vita normale e si cercherà di far vivere un campionato il più vicino possibile a quanto si conosceva prima del Covid. Non lo dice, Koch, ma è evidente dalle sue parole che l'obiettivo è quello.

Percentuale ridotta di pubblico? "Concentrarsi troppo sulle percentuali di occupazione degli impianti, però, ha poco senso in questo momento. Va da sé che l’UEFA cercherà di ottenere il massimo possibile", afferma al Corriere del Ticino.

Per alcuni è assurdo pensare a un evento di quella portata a porte aperte, o addirittura a organizzarlo, vista la situazione attuale. Ma Koch è ottimista, non solo perchè si definisce fiducioso di natura, bensì per l'evoluzione che si era avuta dopo la prima ondata.  "Nel marzo dello scorso anno nessuno avrebbe scommesso sullo svolgimento del Tour de France a fine agosto o del Giro d‘Italia nelle settimane seguenti. Eppure ciò è stato possibile. La prima ondata si è affievolita abbastanza rapidamente e molte cose sono state possibili durante l’estate. Di qui il mio atteggiamento fiducioso. Detto questo, sbilanciarsi già ora per l’Europeo è impensabile". La decisione sul pubblico verrà presa a aprile, non a marzo come era nei programmi, proprio per avere un lasso di tempo maggiore per cercare di portare il pubblico negli stadi.

Ovviamente. molto dipenderà dalle decisioni dei Governi e da come si evolverà la situazione in ogni singola realtà. La salute dei tifosi è l'obiettivo primario. A domanda sul passaporto vaccinale, Koch svicola, spiegando che ogni misura precauzionale verrà tenuta in considerazione, dai vaccini a test e mascherine. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Koch 'riapre' le porte ai tifosi: "Da luglio ipotizzabile pensare alle partite con il pubblico"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

CRONACA

L'ultima "follia" della Dama Celeste. Valentina Tanzi percorrerà Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta!

CORONAVIRUS

Koch: "Situazione difficile. Non c'è una seconda ondata ma i casi sono troppi". E in autunno e inverno...

CORONAVIRUS

Non si potrà riaprire prima della fine di febbraio e nemmeno il primo marzo

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025