CORONAVIRUS
Il secondario fa registrare nel 2020 un calo di produzione del 3,3%, la cifra d'affari scende del 5,2%
Alcuni rami hanno però sofferto di più e altri di meno. Quelli che hanno avuto più problemi sono prodotti tessili e abbigliamento (–16,3%; –16,7%), fabbricazione di macchine e apparecchi (–15,6%; –15,6%). Bene le costruzioni

BERNA - Nel quarto trimestre 2020 la produzione nel settore secondario è scesa del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le cifre d'affari sono calate del 4,4%. Per tutto il 2020, anno caratterizzato dalla pandemia di COVID-19 sono stati registrati forti cali sia della produzione (–3,3%) sia delle cifre d’affari (–5,2%). Per la produzione non se ne osservava un decremento così importante fin dalla crisi finanziaria del 2009. Questo è quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (UST). 

Nell'industria, rispetto all'anno precedente, la produzione è diminuita del 7,0% nel mese di ottobre e ha registrato un calo anche nei mesi di novembre (–3,1%) e dicembre (–1,0%). Complessivamente, nel quarto trimestre 2020 la produzione è diminuita del 3,8% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.

Nel settore delle costruzioni, nel quarto trimestre 2020 la produzione è aumentata dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L'edilizia ha registrato un incremento della produzione (+4,2%), così come il genio civile (+11,0%). I lavori di costruzione specializzata hanno subito una flessione della produzione del 3,4%.

Cifre d'affari

Nell'industria le cifre d'affari del mese d'ottobre sono diminuite del 7,8% rispetto all'anno precedente, e la tendenza al calo è proseguita nel mese di novembre (–5,2%) e anche nel mese di dicembre 
(–3,2%). Nel complesso, nel quarto trimestre 2020 le cifre d'affari sono calate del 5,5% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.

Nel settore delle costruzioni, nel quarto trimestre 2020 le cifre d'affari sono cresciute dello 0,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Le cifre d'affari dell'edilizia sono aumentate del 4,5%. Le cifre d'affari del genio civile hanno registrato un aumento dell’11,1%, mentre quelle dei lavori di costruzione specializzata hanno segnato una diminuzione del 3,6%.

Risultati provvisori per l’intero 2020 

Per il 2020 nel suo complesso il settore secondario ha registrato un calo della produzione del 3,3% rispetto all’anno precedente (cifra d’affari –5,2%), sebbene i rami economici abbiano reagito in modo diverso ai provvedimenti adottati per far fronte alla pandemia di COVID-19.

Le maggiori flessioni della produzione e delle cifre d’affari sono state registrate per i rami di prodotti tessili e abbigliamento (–16,3%; –16,7%), fabbricazione di macchine e apparecchi (–15,6%; –15,6%) nonché quello di computer, prodotti di elettronica e orologi (–15,6%; –15,5%). Gli aumenti maggiori sono invece stati osservati per l’industria farmaceutica (+6,9%; +2,4%) e il genio civile (+3,7%; +4,0%).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'occupazione cala ancora. E le prospettive di impiego non sono per nulla rosee...

CORONAVIRUS

Un calo del PIL simile non si vedeva dal 1975. Il 2020 è stato peggio del 2009, anno della crisi finanziaria

CORONAVIRUS

Meno posti liberi, occupazione in diminuzioni e prospettive preoccupanti: l'economia ai tempi del Covid

CORONAVIRUS

Adottata l'ordinanza sui casi di rigore. In dieci giorni di consultazione oltre 100 pareri

CORONAVIRUS

Ticino, i dati del turismo sono meno disastrosi rispetto ad altre regioni. In generale, si registra un -47% nei pernottamenti

CRONACA

Mai così poche immatricolazioni negli ultimi 24 anni. In aumento auto elettriche e ibride

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025