CORONAVIRUS
Hotel ticinesi in overbooking in vista di Pasqua. Max Perucchi: “Riaprire tutto, non solo le terrazze”
Il vicepresidente di Hotellerie Suisse Ticino: "Timori legati alla pandemia? No, i turisti sono maturi e responsabili..."

TICINO – Hotel pieni, piazze animate e ristoranti in attesa di qualche prospettiva da parte del Consiglio Federale. L’avvicinarsi della Pasqua e le giornate di sole hanno spinto i confederati a prendere d’assalto il Ticino. E questo malgrado l’aumento dei contagi da coronavirus.

“Sì, il Ticino verrà preso d’assalto nel periodo pasquale. Gli hotel sono già esauriti”, ammette il vicepresidente di Hotellerie Suisse Ticino Massimo Perucchi ai colleghi di Teleticino.

“Per il resto della Svizzera – continua –, il Ticino è il posto dove recarsi durante la pandemia. Timori? No. Il turista è maturo e responsabile. E in hotel e ristoranti vengono rispettate le disposizioni. A questo punto si deve aprire tutto, non solo le terrazze. A essere colpiti sono i ticinesi perché i turisti possono godere di un aperitivi su una terrazza di un hotel, mentre la popolazione locale no”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede una deroga per riaprire le terrazze in vista di Pasqua

CORONAVIRUS

Berset: "Niente aperture delle terrazze prima di Pasqua. Di eventuali allentamenti si parlerà il 15 aprile"

CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

CRONACA

Ritorna il Festival della luganighetta, con una quarantina di ristoranti

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

CORONAVIRUS

GastroTicino: "Ci sentiamo soli. Rischiamo la depressione, ci servono coraggio e stimoli"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025