CORONAVIRUS
Chiesa: "Riaprire bar e ristoranti. La Svizzera deve imparare a convivere con il virus"
Il presidente dell'UDC: "Test di massa alle frontiere e nelle aziende. Grandi eventi? Troppo rischiosi"
TIPRESS

BERNA – Il presidente dell'UDC Marco Chiesa torna alla carica: "Si riaprano immediatamente i ristoranti", afferma a Nau.ch. Il ticinese ha accolto favorevolmente la decisione di Ascona di rendere obbligatoria la mascherina nei luoghi pubblici all'aperto. Chiesa accoglie anche con favore l'imminente arrivo dei confederati in vista di Pasqua. "Rispetto all'anno scorso – dice –, abbiamo una migliore conoscenza del virus e delle misure di protezione da adottare".

"Si è proceduto – continua – ad aperture senza piani funzionanti. Tutti abbiamo visto immagini di Milano e di altre città. Come UDC chiediamo che si proceda a test di massa alle frontiere e nelle aziende. La Svizzera deve imparare a convivere con il virus. Deve essere possibile dopo un anno di pandemia".

Per il presidente dell'UDC è "giunto il momento di procedere a degli allentamenti delle rigide misure di semiconfinamento, in particolar modo nel settore della ristorazione. Parliamo di un comparto che ha investito milioni di franchi in piani di protezione ed è stato il capro espiatorio per mesi. Ora occorre procedere a una rapida riapertura, altrimenti molti bar e ristoranti chiuderanno per sempre".

Sui grandi eventi, invece, Chiesa ritiene che "quelli con 150 persone sono troppo rischiosi e pongono grandi sfide".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025