CORONAVIRUS
Certificato Covid, un test per la sicurezza
Prima del 7 giugno, data in cui saranno rilasciati i primi certificati, le funzionalità e il funzionamento dell’intero sistema, così come la sua sicurezza, saranno oggetto di una verifica approfondita.
TiPress

BERNA - Entro la fine di giugno 2021 l’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) realizzerà una soluzione per il certificato COVID. In una fase pilota, i primi certificati saranno emessi gradualmente nei Cantoni a partire dal 7 giugno. Entro la fine di giugno il sistema sarà introdotto in tutta la Svizzera. L’applicazione dovrà presentare un livello di sicurezza molto elevato e sarà quindi sottoposta a un test pubblico di valutazione della sicurezza. Per effettuare questo test, è disponibile da subito il codice sorgente della prima versione del certificato COVID svizzero.

Al momento si sta lavorando alacremente alla realizzazione del certificato COVID, che sarà introdotto gradualmente nei Cantoni a partire dal 7 giugno. Prima di questa data, le funzionalità e il funzionamento dell’intero sistema, così come la sua sicurezza, saranno oggetto di una verifica approfondita. Oltre alle analisi di sicurezza accompagnate dal Centro Nazionale di Cibersicurezza (NCSC), il sistema è ora sottoposto a una prova di resistenza da parte di altri esperti e parti interessate nel quadro di un test di sicurezza pubblica. Da subito è quindi disponibile al pubblico anche il codice sorgente del certificato COVID. Le eventuali lacune di sicurezza riscontrate in occasione di questo test saranno prese in considerazione e integrate costantemente nella fase di sviluppo.

Da oggi il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) raccoglie i dati del test, ne valuta i contenuti, li classifica in ordine di priorità in base al grado di importanza e dispone gli adeguamenti necessari tramite il team di sviluppo dell’UFIT.

Tutti i partecipanti possono registrare i risultati dettagliati del test sul modulo pubblicato sul sito Internet dell’NCSC. Per garantire la piena trasparenza richiesta dall’NCSC, i risultati registrati sul sito saranno aggiornati regolarmente e resi accessibili al pubblico.

Maggiori informazioni sul test di valutazione della sicurezza e il modulo per notificare i risultati del test sono disponibili sul sito Internet dell’NCSC:

https://www.ncsc.admin.ch/ncsc/it/home/dokumentation/covid-certificate-pst.html

Il Consiglio federale fornirà ulteriori informazioni sull’introduzione, sulla soluzione e sulle funzionalità del certificato COVID presumibilmente venerdì 4 giugno 2021.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il certificato Covid sarà rilasciato dal 8 giugno. Per ora sarà obbligatorio nei viaggi internazionali, nelle grandi manifestazioni e nelle discoteche

19 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il certificato Covid sarà rilasciato dal 8 giugno. Per ora sarà obbligatorio nei viaggi internazionali, nelle grandi manifestazioni e nelle discoteche

19 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il certificato Covid arriverà a fine giugno

07 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il certificato Covid arriverà a fine giugno

07 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da lunedì il via ai certificati Covid. Sarà creata anche un'app per cellulari

CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Certificato Covid, spunta un documento interno all'UFSP che valuterebbe i costi per l'estesione della misura fino al 2026

CORONAVIRUS

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati in Ticino

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025