CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato discute sul certificato Covid. De Rosa: "Quarta ondata sempre più probabile"
"Estendere l'obbligatorietà del certificato Covid è il minore dei mali a fronte di tutto quello che abbiamo passato in questo anno e mezzo e sapendo quanto il virus possa mettere sotto pressione le strutture ospedaliere”, è l'opinione di De Rosa
TiPress

BELLINZONA - L'altro giorno Manuele Bertoli aveva detto che il Consiglio di Stato non sapeva ancora che posizione prendere nella consultazione sull'estensione dell'obbligo del certificato Covid anche per attività come andare al ristorante. I cinque Ministri ne stanno discutendo. Raffaele De Rosa è preoccupato e lo ha detto a ticinonews.ch. spiegando che la quarta ondata, con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, è ormai sempre più probabile.

"Estendere l'obbligatorietà del certificato Covid è il minore dei mali a fronte di tutto quello che abbiamo passato in questo anno e mezzo e sapendo quanto la diffusione del virus possa mettere sotto pressione le strutture ospedaliere”, ha aggiunto, rivelando così la sua opinione personale sul tema.

Non si sbilancia su nuovi lockdown ma fa notare che diversamente da mesi fa ora c'è il vaccino, "che permette di ridurre le ospedalizzazioni e i decorsi gravi della malattia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

27 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

25 AGOSTO 2021
CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

POLITICA E POTERE

Raffaele De Rosa out a causa di un infortunio

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025