CORONAVIRUS
Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda
La richiesta, tramite iniziativa urgente, arriva "per evitare di sovraccaricare le strutture esistenti nel periodo delle vacanze autunnali nonché durante la prossima stagione invernale"

BELLINZONA - Il certificato Covid deve poter essere rilasciato a seguito di un test negativo in azienda: lo chiede il gruppo UDC in Gran Consiglio, che, con primo firmatario Paolo Pamini, ha depositato un’iniziativa parlamentare urgente. La richiesta al Consiglio di Stato è appunto quella "di emettere dei certificati Covid validi in caso di esito negativo nel quadro di test nelle aziende", si legge.

Le tempistiche dovrano essere strette: già la settimana prossima il gruppo chiederà il voto d’urgenza in aula e se almeno due terzi del parlamento dovesse sostenere la proposta, si potrebbe ottenere una veloce applicazione. "Per evitare di sovraccaricare le strutture esistenti nel periodo delle vacanze autunnali nonché durante la prossima stagione invernale, il Ticino dovrebbe rendere possibile il rilascio di certificati Covid nell’ambito dei test nelle aziende, così come fatto a partire dal 12 ottobre 2021 dal Cantone dei Grigioni. Visto il forte interesse e la particolare vocazione turistica del nostro cantone, dove sono presenti oltre 2’000 aziende attive nella ristorazione ed alberghiera con oltre 20'000 impiegati, riteniamo sia ora opportuno estendere la possibilità di poter effettuare i test aziendali a tutte le aziende con sede o succursale nel nostro cantone, con un rilascio del certificato Covid valido per 72 ore una volta
stabilito l’esito negativo".

Benintenso, per l'UDC "a partecipazione a questo tipo di test aziendali dovrebbe rimanere comunque facoltativa per i dipendenti".

La proposta è stata redatta in collaborazione con Massimo Suter, presidente di GastroTicino e vicepresidente di Gastrosuisse e fresco membro del partito. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Gli asintomatici non vaccinati che vorranno il certificato Covid da oggi pagheranno i test

11 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Gli asintomatici non vaccinati che vorranno il certificato Covid da oggi pagheranno i test

11 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Il certificato Covid sarà rilasciato dal 8 giugno. Per ora sarà obbligatorio nei viaggi internazionali, nelle grandi manifestazioni e nelle discoteche

CORONAVIRUS

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati in Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025