CORONAVIRUS
Nussbaumer non arretra: "Borradori era vaccinato da poco. Fosse stato un mese non cambierebbe nulla..."
"Non siamo più in uno Stato di diritto, dove ognuno può dire quello che vuole. Non abbiamo più possibilità di essere indipendenti", così ha commentato il procedimento amministrativo a suo carico

BELLINZONA - "Non siamo più liberi", non usa mezzi termini Werner Nussbaumer nel commentare il procedimento amministrativo aperto a suo carico dall’Ufficio di Sanità del Dipartimento sanità e socialità.

"Non siamo più in uno Stato di diritto, dove ognuno può dire quello che vuole. Non abbiamo più possibilità di essere indipendenti", ha detto a tio.

E su Borradori non arretra rispetto a quanto detto a Matrioska nella puntata del 7 settembre: "Era vaccinato da poco, ho le prove. E poi, anche se si fosse vaccinato un mese prima non cambierebbe nulla. Moderna e Pfizer ci hanno avvertito riguardo queste miocarditi che vanno a colpire soprattutto gli uomini. Se avesse avuto problemi cardiaci il suo medico gli avrebbe certo proibito di correre o prepararsi per delle maratone. Evidentemente così non era". Chiede di rendere pubblici i risultati dell'autopsia del sindaco di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Procedimento amministrativo nei confronti di Nussbaumer dopo le parole su Borradori a Matrioska

11 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Procedimento amministrativo nei confronti di Nussbaumer dopo le parole su Borradori a Matrioska

11 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il paziente over 50 in terapia intensiva vaccinato con un preparato non omologato né in Svizzera né in Europa

CRONACA

L'addio di Giorgio Giudici a Borradori. "Amici, colleghi e avversari. È stato un onore"

POLITICA E POTERE

Marco Borradori aveva fatto la seconda dose del vaccino oltre due mesi prima del malore che ne ha causato la morte

CORONAVIRUS

Lugano, a Casa Serena torna il Covid: dodici positivi

CANTONALI 2023

Nussbaumer, il seggio di HelvEthica e i circondari. Per farlo subentrare servirebbero diciassette rinunce

POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025