CORONAVIRUS
Nussbaumer non arretra: "Borradori era vaccinato da poco. Fosse stato un mese non cambierebbe nulla..."
"Non siamo più in uno Stato di diritto, dove ognuno può dire quello che vuole. Non abbiamo più possibilità di essere indipendenti", così ha commentato il procedimento amministrativo a suo carico

BELLINZONA - "Non siamo più liberi", non usa mezzi termini Werner Nussbaumer nel commentare il procedimento amministrativo aperto a suo carico dall’Ufficio di Sanità del Dipartimento sanità e socialità.

"Non siamo più in uno Stato di diritto, dove ognuno può dire quello che vuole. Non abbiamo più possibilità di essere indipendenti", ha detto a tio.

E su Borradori non arretra rispetto a quanto detto a Matrioska nella puntata del 7 settembre: "Era vaccinato da poco, ho le prove. E poi, anche se si fosse vaccinato un mese prima non cambierebbe nulla. Moderna e Pfizer ci hanno avvertito riguardo queste miocarditi che vanno a colpire soprattutto gli uomini. Se avesse avuto problemi cardiaci il suo medico gli avrebbe certo proibito di correre o prepararsi per delle maratone. Evidentemente così non era". Chiede di rendere pubblici i risultati dell'autopsia del sindaco di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Procedimento amministrativo nei confronti di Nussbaumer dopo le parole su Borradori a Matrioska

11 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Procedimento amministrativo nei confronti di Nussbaumer dopo le parole su Borradori a Matrioska

11 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il paziente over 50 in terapia intensiva vaccinato con un preparato non omologato né in Svizzera né in Europa

CRONACA

L'addio di Giorgio Giudici a Borradori. "Amici, colleghi e avversari. È stato un onore"

POLITICA E POTERE

Marco Borradori aveva fatto la seconda dose del vaccino oltre due mesi prima del malore che ne ha causato la morte

CORONAVIRUS

Lugano, a Casa Serena torna il Covid: dodici positivi

CANTONALI 2023

Nussbaumer, il seggio di HelvEthica e i circondari. Per farlo subentrare servirebbero diciassette rinunce

POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025