CORONAVIRUS
L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"
Huldrych Günthard esorta il Consiglio Federale a chiedere l'aiuto di protezione civile o esercito se manca il personale in grado di garantire il richiamo del vaccino, che va somministrato anche ai giovani

BERNA - La terza dose del vaccino anti Covid per gli anziani arriva troppo tardi, almeno in Svizzera. Ne è convinto l’infettivologo zurighese Huldrych Günthard, interpellato in un‘intervista dal SonntagsZeitung.

"È incomprensibile che i cantoni non facciano di tutto per somministrare ora e non entro la fine di dicembre la dose di richiamo alle persone anziane e vulnerabili". A suo avviso, gli over 65 dovrebbero aver già ricevuto il richiamo.

Il booster va fatto anche ai giovani, prosegue. Oppure, il rischio è finire come l'Austria, la cui politica sanitaria, con il lockdown dapprima solo per i non vaccinati, poi per tutti e da febbraio l'obbligo vaccinale. 

Günthard esorta il Consiglio Federale a muoversi, con misure efficaci. Se non ci fosse abbastanza personale per la dose di richiamo, dovrebbe coinvolgere  l’esercito o la protezione civile. Ma deve fare in fretta

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Far pagare o no le cure ospedaliere ai non vaccinati? L'idea che divide

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Far pagare o no le cure ospedaliere ai non vaccinati? L'idea che divide

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi

19 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

L'Austria va in lockdown e da febbraio obbligherà tutti a vaccinarsi

19 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Svizzera, le nuove restrizioni del Consiglio Federale e la terza dose

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

CORONAVIRUS

Booster anche per Johnson &Johnson in Svizzera? Presentata la richiesta

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

CORONAVIRUS

Tamponi gratuiti fino al 10 ottobre. Poi (forse) per chi ha ricevuto la prima dose fino a novembre

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025