CS NEWS
Credit Suisse, riaperta la succursale di Locarno. L'investimento per i lavori di ristrutturazione ammonta a otto milioni e mezzo di franchi
Al pianterreno trovano spazio gli sportelli e le cassette di sicurezza. Inoltre, sono presenti i "Floor Manager", collaboratori appositamente formati per accogliere la clientela, chiarirne le esigenze e fornire una consulenza in merito alle operazioni bancarie quotidiane

LOCARNO – Ha riaperto oggi, martedì 10 luglio, la rinnovata succursale di Credit Suisse di Locarno in via Antonio Ciseri 10. L'investimento per i lavori di ristrutturazione, eseguiti principalmente da aziende e artigiani locali, ammonta – fa sapere in un comunicato la banca – ammonta a 8 milioni e mezzo di franchi.

La Credit Suisse di Locarno chiuse parzialmente i propri uffici nell'ottobre 2017 con l'obiettivo di ammodernare tutti gli spazi, mettendo a disposizione della clientela gli sportelli provvisori situati dietro lo stabile.

Oggi la banca riapre completamente ristrutturata e modernizzata. La succursale è stata ideata secondo il concetto unitario di Credit Suisse con colori caldi e mobili funzionali in legno di noce abbinato al cuoio.

"Locarno – commenta il responsabile del Management Team di Locarno/Ascona Pascal Cortesi – da sempre riveste una grande importanza per Credit Suisse. Siamo presenti in centro città dal 1961 e già prima di allora, nel 1919, la Banca Popolare Svizzera (nel frattempo acquisita da Credit Suisse) vi aprì una sua succursale. Nella rinnovata sede vogliamo accogliere i nostri clienti in un ambiente moderno e funzionale, offrendo tutti i nostri servizi, dalla gestione patrimoniale alla pianificazione finanziaria, previdenziale e successoria, oltra ai servizi dedicati alle aziende".

Al pianterreno trovano spazio gli sportelli e le cassette di sicurezza. Inoltre, sono presenti i Floor Manager”, collaboratori appositamente formati per accogliere la clientela, chiarirne le esigenze e fornire una consulenza in merito alle operazioni bancarie quotidiane.

All'esterno è situato un apparecchio automatico, accessibile con sedia a rotelle e a guida vocale, per il prelevamento di franchi svizzeri ed euro. Inoltre, all’interno vi sono altri due apparecchi accessibili 24 ore al giorno, di cui uno dotato anche della funzione di versamento di banconote e monete in franchi svizzeri e banconote in euro.

Al 1° piano sono situati la ricezione e i salottini per la consulenza alla clientela privata e commerciale. Come in tutte le succursali della banca anche a Locarno sono esposte opere della collezione d’arte di Credit Suisse. In banca trova posto un grande insieme di dipinti dell’artista locarnese Pierre Casé insieme a un’importante scultura di bronzo di Nag Arnoldi.

In totale un centinaio di opere di artisti locali come Aglaia Haritz, Ivana Falconi, Marco Verzasconi e di artisti proveniente dall’intera Svizzera fa ora parte integrante della succursale.

Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 16.30.

red.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CS NEWS

Credit Suisse, la succursale di Ascona spegne 50 candeline e guarda al futuro

CS NEWS

Credit Suisse: riaperta la succursale di via Vegezzi a Lugano. La sede completamente ristrutturata con un investimento di 9 milioni

CS NEWS

Il CEO di Credit Suisse, Thomas Gottstein, ha inaugurato la nuova sede di Locarno

CS NEWS

Credit Suisse: tagliato il nastro della nuova sede di Lamone. Gabriele Zanzi: "La banca continua a investire nel rinnovamento delle succursali"

CS NEWS

Credit Suisse: dopo due anni di lavori ecco la nuova sede di Lamone. Tra bancomat accessibili 24 ore al giorno e diversi servizi alla clientela

CS NEWS

Le previsioni di Credit Suisse: nel 2018 le aziende torneranno a investire di più. Ma i volani della crescita (flusso migratorio e il boom immobiliare) stanno perdendo vigore. E quindi....

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025