CS NEWS
Il CEO di Credit Suisse, Thomas Gottstein, ha inaugurato la nuova sede di Locarno
La succursale era già stata riaperta a luglio, dopo lavori di ristrutturazione durati circa 9 mesi e con un investimento di 8 milioni e mezzo

LOCARNO - Venerdì scorso, 14 settembre 2018, alla presenza di Alain Scherrer, sindaco di Locarno, di Thomas Gottstein, CEO di Credit Suisse Svizzera e di numerose altre autorità, è stato tagliato il nastro nella rinnovata succursale di Credit Suisse a Locarno.

 

La succursale era già stata riaperta a luglio, dopo lavori di ristrutturazione durati circa 9 mesi e con un investimento di 8 milioni e mezzo di franchi, per lavori eseguiti principalmente da aziende e artigiani locali.

 

Pascal Cortesi, responsabile Management Team e Private Banking Locarno/Ascona, ha detto: “La piazza di Locarno, dove siamo presenti da quasi 100 anni, è molto importante per noi e siamo felici di inaugurare ufficialmente la rinnovata succursale di Locarno. In questi spazi moderni e funzionali continueremo a offrire tutti i nostri servizi, dalla gestione patrimoniale alla pianificazione finanziaria, previdenziale e successoria, oltra ai servizi dedicati alle aziende”.

 

Nella foto, da sinistra: Sébastien Pesenti, responsabile Private Banking in Ticino, Pascal Cortesi, responsabile Management Team e Private Banking Locarno/Ascona, Alain Scherrer, Sindaco di Locarno, Angela Telesca, responsabile Cash Service Locarno, Thomas Gottstein, CEO Credit Suisse (Svizzera) SA, Marzio Grassi, responsabile Regione Ticino, Michele Andina, responsabile clientela privata Locarno, Marco Fiscalini, responsabile clientela commerciale Sopraceneri.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CS NEWS

Credit Suisse, riaperta la succursale di Locarno. L'investimento per i lavori di ristrutturazione ammonta a otto milioni e mezzo di franchi

CS NEWS

Martedì il primo Digital Day in Svizzera. E Credit Suisse trasforma la succursale di via Vegezzi 1 a Lugano in un percorso digitale

CS NEWS

Marzio Grassi lascia Raiffeisen e prende il timone del Credit Suisse in Ticino. I vertici dell'istituto: "Grazie alla sua esperienza saprà consolidare la nostra leadership come banca per gli imprenditori nella Svizzera italiana”

CRONACA

UBS e Credit Suisse verso la fusione? I titolo vanno in rialzo ma si perderebbero molti posti di lavoro

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

CS NEWS

Marzio Grassi inizia la sua attività in Credit Suisse. Il nuovo direttore della regione Ticino: "Sono felice di rientrare in questa banca"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025