ELEZIONI FEDERALI 2019
Chiesa: "Il 1° agosto spiegato a mio figlio. Il compleanno di un Paese straordinario"
Il Consigliere Nazionale: "Avrei potuto parlargli di valori quali l’indipendenza, la libertà, la democrazia diretta, il federalismo e la neutralità, ma..."
© Ti-Press / Igor Grbesic

*Di Marco Chiesa

Ai miei figli piace festeggiare il primo agosto. Indossano con gioia la camicia contadina o una maglietta rossacrociata e mi seguono nelle varie manifestazioni a cui partecipo. Già dalla mattina aspettano con impazienza i fuochi d’artificio serali, proprio come a Natale attendono i regali. L’anno scorso, mio figlio, con la tipica curiosità dei bambini che crescono, mi ha chiesto per quale motivo festeggiassimo la Svizzera e cosa avesse veramente di speciale il nostro Paese.

Difficile rispondere in maniera semplice a una domanda che solo in apparenza può sembrare banale. Per un attimo ho pensato che avrei potuto parlargli di valori quali l’indipendenza, la libertà, la democrazia diretta, il federalismo e la neutralità. Ma dall’alto dei sui 10 anni quanto mi avrebbe capito?

 Allora mi sono ricordato i suoi occhi sgranati davanti all’imponente statua dei padri fondatori che campeggia nell’atrio di Palazzo federale. E la meraviglia che aveva manifestato guardando la cupola dove troneggia il mosaico con i vessilli dei Cantoni e il motto “uno per tutti, tutti per uno”.

Ho chiesto a mio figlio di ricordarsi quei luoghi speciali dove, senza bisogno di tante parole, chiunque riesce a cogliere con semplicità l'essenza del nostro Paese, la nostra svizzeritudine e il senso di appartenenza che ci lega gli uni agli altri. Il primo agosto, gli ho spiegato, festeggiamo questa magia che ha permesso al nostro popolo di percorre più di 700 anni di storia. Festeggiamo il compleanno di un Paese straordinario perché noi svizzeri siamo nati dalla volontà di stare assieme superando differenze linguistiche, religiose e culturali.

Il resto glielo spiegherò quando sarà più grande, nella speranza di potergli racontare un Paese ancora libero e svizzero, come in famiglia avevano fatto con me. Impegnerò ogni energia fuori e dentro dal Parlamento perché ciò accada.

*Consigliere Nazionale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il discorso di Marco Borradori: "Il Coronavirus ci ha dimostrato che siamo una grande Nazione"

CRONACA

Doppio passaporto in Nazionale, le riflessioni di Marco Chiesa: "Non faccio il tifo per i mercenari. A loro manca il cuore, quello che ti fa superare gli ostacoli"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"E allora Castro?". La battaglia dei vermi continua: scontro Chiesa-Cavalli!

POLITICA E POTERE

Autodeterminazione, Marco Chiesa le canta a Ignazio Cassis: "Minacce senza alcun fondamento"

SECONDO ME

1° Agosto, il 'sermone' di Sergio Morisoli: dalle domande di Trump alla rivoluzione valoriale, dall'Europa alla Svizzera "sonnambula, che cammina sui tetti di notte, ma al mattino non si ricorda di niente. E noi ticinesi facciamoci trovare pronti di front

POLITICA E POTERE

Dagli attacchi dell'UDC alle rassicurazioni di Cassis: i discorsi dei politici

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025