ELEZIONI FEDERALI 2019
"La Libera circolazione ha creato un disastro in Ticino!". "Voi predicate bene e razzolate malissimo!"
I rapporti tra Svizzera e UE accendono il dibattito a Matrioska tra i centristi Ferrara e Lombardi e i sovranisti Quadri e Marchesi. GUARDA IL VIDEO

MELIDE - I rapporti tra Svizzera e Unione Europea, dall’accordo quadro all’iniziativa UDC per disdire la Libera circolazione, sono stati al centro del dibattito anche in questa campagna per le elezioni federali.

Mentre nel resto della Svizzera, in cima alla classifica delle priorità degli elettori, vi sono altri temi come quello del cambiamento climatico, in Ticino le relazioni con Bruxelles continuano a creare tensioni e divisioni nel mondo politico, così come nella società ticinese. Inevitabile, considerate le pesanti conseguenze che gli accordi stipulati con l’UE hanno provocato nel mondo del lavoro.

E proprio le conseguenze che le relazioni con l’Europa hanno avuto sui lavoratori ticinesi, hanno tenuto banco anche nell’ultima puntata di Matrioska.

Inevitabile lo scontro dialettico tra la visione centrista (rappresentata da Filippo Lombardi e Natalia Ferrara), favorevole ai bilaterali, e la visione della destra (espressa da Lorenzo Quadri e Piero Marchesi) che chiede invece la disdetta dell’accordo di Libera circolazione.

LA PROSSIMA PUNTATA DI MATRIOSKA ANDRÀ IN ONDA SU TELETICINO MARTEDÌ 15 OTTOBRE ALLE 20.55

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il Mattino e i suoi metodi: duello a Matrioska tra Quadri, Ferrara e Lombardi

ELEZIONI FEDERALI 2019

Accordo quadro e Libera circolazione: fuoco e fiamme a Matrioska. Scontro frontale Bertoli-Chiesa!

TELERADIO

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

POLITICA E POTERE

I britannici fanno una pernacchia all'Unione Europea. Cosa faranno gli svizzeri?

POLITICA E POTERE

Il Coronavirus e la Libera circolazione. "L'ardito parallelo, ma non troppo" di Sandro Lombardi

ELEZIONI FEDERALI 2019

Dopo Matrioska, il duello continua. Tra doppi passaporti, chiodi fissi e orecchie d'asino, è sempre Quadri contro Ferrara

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025