POLITICA E POTERE
Il Coronavirus e la Libera circolazione. "L'ardito parallelo, ma non troppo" di Sandro Lombardi
L'ex Gran Consigliere del PLR: "Come farebbe il nostro Cantone a sopravvivere senza lavoratori UE negli ospedali, case anziani, imprese e fabbriche?"

LUGANO - “Un ardito parallelo, ma non troppo”. Di cosa stiamo parlando? Dei gravi danni economici che sta provocando il coronavirus e di quelli che potrebbe provocare la fine della libera circolazona tra Svizzera e Unione Eurorpea. Per il nostro Paese, secondo Sandro Lombardi, sarebbe una sorta di doppia quarantena, che i cittadini dovrebbero evitare respingendo l'iniziativa UDC in votazione il prossimo 17 maggio.

L’ex deputato del PLR lo scrive stamane sul Corriere del Ticino: “Ci sono persone influenti politicamente, anche e soprattutto nel nostro cantone - scrive -  che hanno propugnato nei giorni scorsi soluzioni che danno per scontato che non si soffrirebbe affatto se impedissimo (come prova generale di una probabile approvazione del quesito popolare in votazione nel maggio prossimo) la libera circolazione (incidentalmente e generalmente virale) di stranieri occupati sul nostro territorio, frontalieri e no".

“Come faccia oggi il nostro Cantone, volendosi limitare a quello - argomenta l’ex direttore di AITI - a far sopravvivere ospedali, case anziani, imprese artigiane, fabbriche, senza i lavoratori stranieri di provenienza UE, non dovrebbe essere difficile comprenderlo. Per il virus di cui ci si preoccupa in questi tempi, certamente, ma allo stesso modo se non fosse più possibile fruirne, più o meno liberamente, in futuro. In termini economici e sociali non vedo differenze sostanziali fra i due apparentemente diversi casi. È, o dovrebbe essere, fuori di dubbio che l’economia cantonale (e conseguentemente i suoi derivati sociali) è ingigantita o addirittura sovradimensionata se si considerano le sole persone residenti sul nostro territorio. C’è voluto tutto il tempo trascorso dal secondo dopoguerra per arrivare ai dati numerici che il nostro cantone produce oggi. Numero di stranieri impiegati, certamente, ma anche, bisognerebbe ricordarselo, per ricchezza prodotta, gettito fiscale, investimenti produttivi, infrastrutture, ospedali, scuole, università e più generalmente indotto di ogni tipo”.

“Se qualche libera coscienza - termina Lombardi il suo intervento sul CdT - anche solo per il soldo e non solo per gli aspetti più squisitamente ideali, si risvegliasse per tempo anche in Ticino, non dovremmo confidare, come spesso ci siamo abituati a fare, nella saggezza razionale dei votanti del resto della Svizzera. Con l’ausilio di qualche uomo o donna di intelletto vivace, magari non solo di matrice politica fuori corso come il sottoscritto, anche la signora Maria ed il signor Mario, da sempre il mio prototipo di votante tipo, potrebbero essere sostenuti nel debellare il prossimo 17 maggio quel virus, insano quanto quello influenzale che detta legge nelle nostre cronache attuali, di cui siamo portatori insani da ormai molto tempo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"

POLITICA E POTERE

Coronavirus e Libera circolazione, Bühler vs Lombardi: "Parallelismo squallido"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"La Libera circolazione ha creato un disastro in Ticino!". "Voi predicate bene e razzolate malissimo!"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di lunedì 4 maggio: tre contagi e due decessi in 24 ore

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

POLITICA E POTERE

Libera circolazione: il PLR chiede al Governo di promuovere nuove misure d'accompagnamento

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025