ELEZIONI FEDERALI 2019
Tasse sulla benzina, imposte sulla CO2, targhe, medico del traffico e Via Sicura, Censi: "Basta criminalizzare gli automobilisti"
Il candidato al Nazionale: "È ora di dire basta a questa politica pressapochista, come automobilisti e cittadini"
© Ti-Press / Gabriele Putzu

*Di Andrea Censi

La politica ha trovato il suo capro espiatorio per lavarsi la coscienza sulle questioni ambientali e la gallina dalle uova d’oro per rimpolpare le casse dello Stato: l’automobilista. È ora di dire basta a questa politica pressapochista, come automobilisti e come cittadini. A Berna come negli altri consessi politici è ora di dare una svolta a queste scelte miopi, per visione e per contenuto, incapaci di dare una risposta reale ai problemi della popolazione, in balia degli eventi e di notizie lette sui social network.

Dagli aumenti sul costo della benzina, ad incrementi di nuove tasse sulla CO2, alle imposte di circolazione sempre più discriminatorie, alla persecuzione legale permessa da una legge iniqua e sproporzionata (Via Sicura) che hanno ingrassato unicamente le tasche dei medici del traffico, svuotato quelle dei cittadini ed intasato di burocrazia gli uffici del ministero pubblico.

È ora di dire basta e per farlo è necessario mandare a Berna chi in questi anni ha dimostrato una sensibilità nei confronti dei conducenti, chi si è applicato nel difenderne i diritti. Non sono l’unico, ma non siamo tanti, uno dei pochi che può dimostrare azioni concrete. Dalla battaglia contro le società d’incasso illegali (coordinata con la Sez. di circolazione), alla lotta contro gli aumenti sulla benzina (petizione federale), al ricorso al Tribunale Amministrativo Federale sulle velocità del tratto A13, e ancora al ricorso sulle imposte di circolazione alla Camera di diritto Tributario che ha permesso ai ticinesi di risparmiare quasi una decina di milioni.

Lamentarsi, oppure CAMBIARE con umiltà e lavoro.

 *Presidente del Fronte Automobilisti Ticino e candidato al Consiglio Nazionale (Lega dei Ticinesi)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri dopo la sentenza del TRAM: "Medico del traffico, siamo alla resa dei conti"

POLITICA E POTERE

Il Nazionale approva le ecotasse e Regazzi si scatena: "La stangata è servita"

CRONACA

Medico del traffico, "Il Consiglio di Stato agisca subito per correggere questa situazione scandalosa"

CRONACA

Imposte di circolazione 2018: prevista una lieve diminuzione. A beneficiare della compensazione saranno i veicoli colpiti lo scorso anno da un forte aumento

VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

VIA SICURA

Dopo il nostro articolo sulle 'purghe di Via Sicura', ecco le prime reazioni politiche. Regazzi: "Una legge che ha assunto dimensioni vessatorie". Quadri: "Fatta con i piedi, per non citare altre parti anatomiche". Marchesi: "Usa il cannone per ammazzare

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025