POLITICA E POTERE
Lorenzo Quadri dopo la sentenza del TRAM: "Medico del traffico, siamo alla resa dei conti"
Il consigliere nazionale: "Visto che Via Sicura è una ciofeca della Confederazione, è a livello federale che occorre intervenire. Semplicemente abolendo la figura del medico del traffico"
TiPress/Samuela Golay

di Lorenzo Quadri *

 

Ohibò, l’abominevole figura del medico del traffico comincia a ciurlare nel manico, dopo che il Tribunale amministrativo (Tram) ha dato ragione ad un ricorso dell’avvocato Tuto Rossi contro le perizie della dottoressa del traffico Mariangela De Cesare.

Secondo quanto divulgato dallo stesso avvocato Rossi, il Tribunale ha accertato che “non è possibile affermare che la perizia della dottoressa de Cesare si fondi su un impianto sufficientemente verificabile e attendibile” e che la perizia è “scarnamente motivata e non priva di contraddizioni”. Ci sarebbero dunque “seri motivi” per smentire le conclusioni della dottoressa De Cesare.

 

Livello 4 e livello 3

 

La citata dottoressa del traffico in arrivo dal Belpaese è l’unica di livello 4 che esercita nel nostro Cantone.

Il medico del traffico di livello 4 servirebbe a stabilire l’idoneità alla guida in situazioni complesse. È infatti abilitato a svolgere tutti gli accertamenti, anche in caso di dipendenze o di ripetute violazioni del codice stradale. A tale scopo ha seguito una formazione apposita (?).

In Ticino ci sono inoltre due medici del traffico di livello 3, uno dei quali è un chirurgo d’Oltreconfine (che strano, eh?) specializzato in falloplastica e vaginoplastica.

 

Lo strapotere

 

La dottoressa italiana De Cesare, che lavora di fatto in regime di monopolio, è già stata investita dalla polemica negli scorsi mesi. Al centro delle critiche i costi delle perizie, che sono da pagare in anticipo (altrimenti niente visita e niente prospettiva di restituzione della patente). Ma anche lo strapotere che detiene nello stabilire se un “paziente” – paziente per modo di dire: mica si tratta di malati! – potrà tornare al volante oppure no.

 

Il ritiro per un lungo periodo della licenza di condurre, magari in seguito ad un eccesso di velocità che non ha concretamente messo in pericolo nessuno, ha già rovinato numerose esistenze. C’è chi, se rimane a lungo senza poter guidare, perde il lavoro. E di questi tempi, grazie alla devastante libera circolazione delle persone, perdere il lavoro può significare cadere in assistenza.

Inoltre, quando si tratta di automobilisti, la giustizia è inflessibile. Con i delinquenti invece la musica cambia.

 

Regalo di Via Sicura

 

Il medico del traffico a 4 livelli, ed il conseguente strapotere dell’unica dottoressa di livello 4 che opera in Ticino, è l’ennesimo regalo del programma Via Sicura. Ovvero, un conglomerato legislativo che è un’autentica ciofeca. Approvato alle Camere federali dal solito triciclo PLR-PPD-PSS, ha visto la luce perché il cosiddetto “centro” ha ceduto ai ricatti dei rossoverdi, per i quali tartassare e criminalizzare gli automobilisti è una vera missione.

Via Sicura è in vigore solo da pochi anni. Ma sono già stati necessari vari correttivi. Altri dovranno arrivare. A partire proprio dalla figura del medico del traffico.

 

Chi ringraziare?

La sentenza del Tram contro le perizie della dottoressa “di livello 4” necessita certamente di risposte da parte della Sezione della circolazione. Ma il problema va risolto alla radice. Come detto, il medico del traffico non è un’invenzione ticinese. E’ un regalo federale della partitocrazia PLR-PPD-PSS. I “pazienti obbligati” della dottoressa De Cesare sanno dunque chi ringraziare.

 

Visto che Via Sicura è una ciofeca della Confederazione, è a livello federale che occorre intervenire. In che modo? Semplicemente abolendo la figura del medico del traffico: come è stata inventata, può anche essere nuovamente cancellata.

 

Al proposito, è pendente presso il Consiglio nazionale una mozione di chi scrive. La richiesta avanzata è quella appena citata sopra. Quindi, sul tema “medico del traffico”, a Berna, come si suol dire, ci si potrà contare.

 

* consigliere nazionale Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Medico del traffico, "Il Consiglio di Stato agisca subito per correggere questa situazione scandalosa"

29 LUGLIO 2019
CRONACA

Medico del traffico, "Il Consiglio di Stato agisca subito per correggere questa situazione scandalosa"

29 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Una sentenza ha stabilito che le perizie della dottoressa De Cesare sono illegali"

26 LUGLIO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi: "Una sentenza ha stabilito che le perizie della dottoressa De Cesare sono illegali"

26 LUGLIO 2019
CANTONALI 2019

Via Sicura e medico del traffico, Paolo Caroni: "Adesso basta, qualcosa deve cambiare, e subito!"

19 MARZO 2019
CANTONALI 2019

Via Sicura e medico del traffico, Paolo Caroni: "Adesso basta, qualcosa deve cambiare, e subito!"

19 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, attacco a Berna. Quadri: "Una figura da abolire". Chiesa: "Basta monopolio"

14 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, attacco a Berna. Quadri: "Una figura da abolire". Chiesa: "Basta monopolio"

14 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, l'UDC si scaglia contro la Sezione della circolazione e gli psicologi della SUPSI: "Pratiche e tariffe illegali". E anche il presidente dei medici Denti firma l'iniziativa di Pamini

13 MARZO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, l'UDC si scaglia contro la Sezione della circolazione e gli psicologi della SUPSI: "Pratiche e tariffe illegali". E anche il presidente dei medici Denti firma l'iniziativa di Pamini

13 MARZO 2019
CRONACA

Medico del traffico sempre più nel mirino. Claudio Taiana lancia una petizione online. E piovono centinaia di firme

17 GENNAIO 2019
CRONACA

Medico del traffico sempre più nel mirino. Claudio Taiana lancia una petizione online. E piovono centinaia di firme

17 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, adesso basta. Gobbi pensa a 'statalizzare' la dottoressa De Cesare e Denti protesta: "Errore applicare le tariffe del TarMed"

09 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Medico del traffico, adesso basta. Gobbi pensa a 'statalizzare' la dottoressa De Cesare e Denti protesta: "Errore applicare le tariffe del TarMed"

09 GENNAIO 2019
VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

28 DICEMBRE 2016
VIA SICURA

L'abominevole figura del 'medico del traffico', un 'Godzilla burocratico' creato dalla politica per decidere le sorti degli automobilisti beccati brilli al volante. Un business da un milione all'anno su mandato cantonale che ha fatto esplodere i 'pazienti

28 DICEMBRE 2016
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Medico del traffico, Tuto Rossi su Gobbi: "Bene che si sia svegliato, ma..."

POLITICA E POTERE

Medico del Traffico, Gobbi mette in fuorigioco la dottoressa De Cesare

ELEZIONI FEDERALI 2019

Tasse sulla benzina, imposte sulla CO2, targhe, medico del traffico e Via Sicura, Censi: "Basta criminalizzare gli automobilisti"

POLITICA E POTERE

Cleto Ferrari sul medico del traffico: "Una situazione di privilegio". E parla di 1'200 franchi per una visita di 20 minuti

POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Chiedete il dettaglio della fattura al Medico del Traffico"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri sul caso UBS: "Segreto bancario: quell’iniziativa popolare del Nano…"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025