TREKKING
Splendida Bavona... Lo spettacolare anfiteatro della Crosa salendo dal Piano delle Creste
L’unica difficoltà di questa escursione è il passaggio della bocchetta della Crosa (a circa 2'500 metri di quota) che si raggiunge salendo lungo una grande pietraia

I laghetti della Crosa, in alta Valle Bavona, si possono raggiungere partendo da Foroglio, coprendo un dislivello di circa 1'500 metri. Oppure partendo dal sentiero che sale da San Carlo (900 metri) e pernottando alla capanna del Piano delle Creste, che si trova a quota 2'100 metri, per poi salire ai laghi la mattina successiva e percorrere il tragitto fino a Foroglio, scendendo lungo la Val Calnegia, con un dislivello negativo di circa 1'900 metri (dalla bocchetta della Crosa al paese).

La capanna, molto bella, è inserita in un paesaggio meraviglioso.

L’unica difficoltà di questa escursione è il passaggio della bocchetta della Crosa (a circa 2'500 metri di quota) che si raggiunge salendo lungo una grande pietraia, ma il percorso è ben segnalato. Il passaggio della bocchetta è attrezzato con una catena e giunti sulla sommità si domina l’incantevole anfiteatro della Crosa.

Scendendo si inizia a vedere il lago Piccolo, che in realtà è il più grande e profondo, e poco dopo compare il lago Grande, che ha una forma allungata. Si raggiunge quindi l’Alpe della Crosa e da lì, passando per la località Gradisc, inizia una ripida discesa fino a Calnegia. In alcuni tratti il sentiero è realizzato con grandi lastre di pietra che formano una sorta di scala e che fu costruito moltissimi anni fa dai pastori per consentire al bestiame di salire fino all’alpe.

Percorsa per quattro chilometri la lunga valle che costeggia l’omonimo torrente, il Calnegia, si scende fino a Foroglio, lungo un sentiero dal quale si intravede la splendida cascata della Froda.

Marco Bazzi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TREKKING

La "grande muraglia" del Pizzo Bombögn: una scala di pietra lunga 600 metri che sale verso il cielo, fino a 2'300 metri di quota. Una delle meraviglie delle nostre valli. Ecco a cosa serviva quest'opera monumentale

03 AGOSTO 2016
TREKKING

La "grande muraglia" del Pizzo Bombögn: una scala di pietra lunga 600 metri che sale verso il cielo, fino a 2'300 metri di quota. Una delle meraviglie delle nostre valli. Ecco a cosa serviva quest'opera monumentale

03 AGOSTO 2016
TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
ANALISI

Il Monte Analogo... Diario 'simbolicamente autentico' di un'ascesa al Gridone. Ci sono montagne che sono diverse dalle altre. Non migliori. Forse nemmeno più belle. Di sicuro non le distingue l’altezza. La loro diversità non sta nelle difficoltà o nelle a

16 AGOSTO 2017
ANALISI

Il Monte Analogo... Diario 'simbolicamente autentico' di un'ascesa al Gridone. Ci sono montagne che sono diverse dalle altre. Non migliori. Forse nemmeno più belle. Di sicuro non le distingue l’altezza. La loro diversità non sta nelle difficoltà o nelle a

16 AGOSTO 2017
TREKKING

Le meraviglie del Piora: dal Cadagno ai laghi della Miniera scendendo dalla bocchetta che dà sul lago di Dentro

19 LUGLIO 2018
TREKKING

Le meraviglie del Piora: dal Cadagno ai laghi della Miniera scendendo dalla bocchetta che dà sul lago di Dentro

19 LUGLIO 2018
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025