VIA SICURA
Gobbi vuole che il pirata della strada tedesco condannato a 30 mesi per i 10 sorpassi nel Gottardo con punte di 200 all'ora finisca in carcere: "Ha messo in pericolo la vita di molte persone, perché il tunnel del Gottardo è uno dei tratti più pericolosi d
Il ministro ha garantito che si occuperà personalmente del caso, affinché venga spiccato un mandato di arresto non appena la sentenza sarà cresciuta in giudicato. Altro che mostrare con aria di sfida la sua patente dopo la condanna in contumacia alle Criminali di Lugano...
BELLINZONA - "Faremo tutto il possibile affinché il pirata della strada tedesco finisca dietro le sbarre". Lo ha detto al Blick il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi. Il ministro ha garantito che si occuperà personalmente del caso, affinché venga spiccato un mandato di arresto non appena la sentenza di condanna a 30 mesi di carcere, 12 dei quali da scontare, pronunciata in contumacia nelle scorse settimane a Lugano nei confronti del pirata sarà cresciuta in giudicato.

Obiettivo: fare in modo che Christian R., il 42enne che nell’estate del 2014 sorpassò ben 10 volte nel tunnel del Gottardo, raggiungendo punte di 200 all’ora con la sua BMW, sconti la sua pena in Germania o in Svizzera.

"Se il pirata non verrà estradato, dovrà andare in prigione a casa sua - ha aggiunto Gobbi al Blick -. Ha messo in pericolo la vita di molte persone, perché il tunnel del Gottardo è uno dei tratti autostradali più pericolosi d'Europa, perciò bisognerà valutare se sia idoneo alla guida e, se non lo fosse, pensare a un ritiro definitivo della patente".

Patente che quello che abbiamo definito ‘coglione’ (
) ha mostrato fiero in una foto pubblicata dopo la sentenza dallo stesso Blick, ridendosela della giustizia elvetica. Un affronto a tutti i cittadini svizzeri che invece si vedono revocare la patente anche per bagatelle.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025