CRONACA
Sono stati amati, odiati, lodati, disprezzati, forati e depredati. A mezzanotte i fenicotteri rosa di Oppy De Bernardo prenderanno il volo da piazza Grande. E ognuno potrà 'catturare' il suo e portarselo a casa
Apolide, l’opera effimera del ticinese Oppy De Bernardo, sarà smantellata questa sera. E chi lo vorrà potrà portarsi a casa un salvagente, come previsto...
foto: TiPress/Samuel Golay
CRONACA

"Apolide" tra critiche e consensi, parla l’artista Oppy De Bernardo: "Il commento di Selvaggia Lucarelli mi ha divertito, apprezzo anche le critiche fatte in modo civile. Il senso dell’opera è regalare un sorriso ai bambini"

05 APRILE 2018
CRONACA

"Apolide" tra critiche e consensi, parla l’artista Oppy De Bernardo: "Il commento di Selvaggia Lucarelli mi ha divertito, apprezzo anche le critiche fatte in modo civile. Il senso dell’opera è regalare un sorriso ai bambini"

05 APRILE 2018
LOCARNO – Sono stati amati, odiati, lodati, disprezzati, sfregiati, forati, decapitati, depredati… Per una decina di giorni hanno colorato, “plastificato” e animato piazza Grande a Locarno e questa sera a mezzanotte verranno “liberati”.

Apolide, l’opera effimera del ticinese Oppy De Bernardo, sarà infatti smantellata. E chi lo vorrà potrà portarsi a casa un salvagente, come previsto.

Tra le varie forme animali dei 6'500 salvagente che hanno composto l’installazione, la parte del leone l’hanno senza dubbio fatta i fenicotteri rosa, che sono diventati il simbolo di un’opera che, ha dichiarato l’artista al Corriere del Ticino, "ha avuto una risonanza ben maggiore del previsto".

Una parte dei gonfiabili è stata acquistata da un locale notturno e il ricavato sarà versato in beneficenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025