CRONACA
Shaqiri provoca la Serbia stampando la bandiera del Kosovo sulle scarpe. Tuto Rossi non ci sta: "Se i dirigenti svizzeri non intervengono sono degli imbecilli!"
Il consigliere comunale UDC prende posizione su Facebook: "La guerra tra Serbia e Kosovo ha fatto milioni di morti. Se Shaqiri scende in campo con quelle scarpe, lancio una petizione per sostituire tutti i dirigenti dell'ASF, anche a costo di farlo da solo"
BELLINZONA – La seconda partita del Mondiale in Russia tra Svizzera e Serbia deve ancora cominciare, ma tra i tifosi gli animi sono più caldi che mai. A Kaliningrad, la formazione di Pektovic si giocherà gran parte della qualificazione agli ottavi di finale. E già questo aspetto è sufficiente per comprendere la pressione su Sommer e compagni.

A surriscaldare ancora di più l'ambiente ci ha pensato il folletto della Svizzera Xherdan Shaqiri, che insieme a Behrami e Xhaka forma il trio di giocatori di origini kosovare presenti nella rosa di Pektovic. Per loro, dunque, quella contro la Serbia non sarà mai una sfida come un'altra.

Il numero ventitre rossocrociato ha postato sul proprio canale Instragram una foto degli scarpini che indosserà in occasione della sfida odierna. E fin qui nulla di male.

Peccato che sulla Nike Mercurial destra di Shaqiri è stampata la bandiera del Kosovo che va ad affiancare quella elvetica presente sulla scarpa sinistra.

Una provocazione che non è andata giù al consigliere comunale UDC Tuto Rossi, che ha espresso la propria opinione a riguardotramite Facebook. "La Federazione Svizzera di Calcio permette a Shaqiri di entrare in campo contro la Serbia con quella bandiera pitturata sulle scarpe, vuol dire che i nostri dirigenti sono totalmente imbecilli".

"Non soltanto – spiega Rossi – perché Shaqiri dovrebbe ringraziare la Svizzera di avere accolto i suoi familiari in difficoltà e di farlo giocare. Ma perché quella guerra, tra Serbia e Kosovo, ha fatto milioni di morti per degli odi razziali medioevali sconosciuti alla cultura Svizzera della convivenza".

E ancora: "Se fosse intelligente, Shaqiri dipingerebbe la bandiera kossovara sulla sinistra e sulla destra ci metterebbe quella della Serbia".

"In questo modo dimostrerebbe al mondo di aver appreso la cultura Svizzera di pace e convivenza tra etnie e religioni diverse". "Se però – conclude il suo scritto Rossi – lo lasciano andare in campo con quelle scarpe, lancio una petizione per sostituire tutti i dirigenti della Federazione Svizzera di calcio. A costo di farlo da solo!".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tafferugli a Lugano per la partita della 'Nati', usato anche dello spray al pepe. Lorenzo Quadri: "Qualcuno si è confuso pensando giocassero Serbia-Kosovo?"

CRONACA

"Ci sentiamo abbandonati e indignati. La Svizzera fa distinzione sugli stranieri?" La Comunità serba in Ticino prende posizione sul caso Xhaka-Shaqiri

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

USA-Europa: i nuovi nemici

23 FEBBRAIO 2025