CRONACA
Tafferugli a Lugano per la partita della 'Nati', usato anche dello spray al pepe. Lorenzo Quadri: "Qualcuno si è confuso pensando giocassero Serbia-Kosovo?"
Il consigliere nazionale esprime la sua opinione anche in merito alle scarpe di Xherdan Shaqiri. "Se i giocatori possono scendere in campo senza altre bandiere sulle scarpe, sulle calze o sulle mutande è meglio. È doveroso nei confronti del Paese che li ha accolti e che gli permette di giocare"
LUGANO – L'importante vittoria della Svizzera contro la Serbia per 2 a 1 ai Mondiali di Russia non è stata esente da polemiche. Le scarpe di Shaqiri con impressa la bandiera del Kosovo, i soli quattro giocatori che cantano l'inno svizzero e infine le esultanze con il segno dell'aquila di Xhaka e Shaqiri, in chiaro richiamo alle loro origini albanesi.

E proprio dei tifosi albanesi avrebbero rovinato in parte la serata di festa di ieri a Piazza Manzoni, a Lugano, davanti al maxi-schermo. Qualcuno – riferisce il Cdt – ha anche usato dello spray al pepe sul finire dell'incontro, provocando il fuggi-fuggi generale.

Fortunatamente, la situazione si è risolta in pochi minuti. Il quotidiano riporta anche la testimonianza di un utente di Facebook presente in Piazza Manzoni. "Eravamo tantissimi brasiliani rimasti dopo la partita contro la Costa Rica, tanti serbi e tantissimi svizzeri e l’atmosfera era pacifica e sportiva".

"Poi – racconta – sono arrivati dei provocatori con le bandiere dell'Albania a fare i "ganasa" in mezzo alla folla (durante e dopo la partita). Queste persone sono uscite di casa con l’intenzione di fare risse e provocare".

"Non dipenderà – scrive su Facebook il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri – dal fatto che la Nazionale Svizzera non è propriamente tale, e qualcuno avrebbe potuto confondersi e credere di assistere a una partita tra Serbia e Kosovo, e si sa che tra i due popoli (e rispettive tifoserie) non corre esattamente buon sangue?".

"Oppure – si domanda Quadri –, come c’è da sperare, i motivi dei tafferugli sono totalmente diversi? Possibile che non si riesca mai ad evitare queste cose sgradevoli a quella che dovrebbe essere una serata di festa?".

Infine, Lorenzo Quadri esprime la sua opinione anche in merito alla bandiera del Kosovo stampata sulla scarpa destra di Xherdan Shaqiri. "Se i giocatori possono scendere in campo senza altre bandiere sulle scarpe, sulle calze o sulle mutande è meglio. È doveroso nei confronti del Paese che li ha accolti e che gli permette di giocare".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Shaqiri provoca la Serbia stampando la bandiera del Kosovo sulle scarpe. Tuto Rossi non ci sta: "Se i dirigenti svizzeri non intervengono sono degli imbecilli!"

CRONACA

Lorenzo Quadri sull'eliminazione della 'Nati' al Mondiale: "La Svezia manda in campo i suoi e vince. La Svizzera schiera quelli di altre culture e perde lo stesso"

CRONACA

Il popolo di Facebook contro Lorenzo Quadri: "Macché origini, la Svizzera avrebbe perso anche con Guglielmo Tell in campo"

CRONACA

Infiltrazione d'acqua al LAC, Lorenzo Quadri tuona contro la COMSA: "Situazione non accettabile"

POLITICA E POTERE

Studiate per ottenere il passaporto svizzero? Memorizzate (anche) la data di nascita di Shaqiri e Federer! Lorenzo Quadri ironizza: "Sarebbe opportuno chiedere la taglia di reggiseno di Christa Rigozzi, considerare importanti solo calciatori e tennisti uo

CRONACA

Lorenzo Quadri tuona contro Rachid Nekkaz: "Föö di ball. Tornerò alla carica affinché il pagliaccio algerino venga dichiarato persona non grata in Svizzera"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

USA-Europa: i nuovi nemici

23 FEBBRAIO 2025