CRONACA
Tafferugli a Lugano per la partita della 'Nati', usato anche dello spray al pepe. Lorenzo Quadri: "Qualcuno si è confuso pensando giocassero Serbia-Kosovo?"
Il consigliere nazionale esprime la sua opinione anche in merito alle scarpe di Xherdan Shaqiri. "Se i giocatori possono scendere in campo senza altre bandiere sulle scarpe, sulle calze o sulle mutande è meglio. È doveroso nei confronti del Paese che li ha accolti e che gli permette di giocare"
LUGANO – L'importante vittoria della Svizzera contro la Serbia per 2 a 1 ai Mondiali di Russia non è stata esente da polemiche. Le scarpe di Shaqiri con impressa la bandiera del Kosovo, i soli quattro giocatori che cantano l'inno svizzero e infine le esultanze con il segno dell'aquila di Xhaka e Shaqiri, in chiaro richiamo alle loro origini albanesi.

E proprio dei tifosi albanesi avrebbero rovinato in parte la serata di festa di ieri a Piazza Manzoni, a Lugano, davanti al maxi-schermo. Qualcuno – riferisce il Cdt – ha anche usato dello spray al pepe sul finire dell'incontro, provocando il fuggi-fuggi generale.

Fortunatamente, la situazione si è risolta in pochi minuti. Il quotidiano riporta anche la testimonianza di un utente di Facebook presente in Piazza Manzoni. "Eravamo tantissimi brasiliani rimasti dopo la partita contro la Costa Rica, tanti serbi e tantissimi svizzeri e l’atmosfera era pacifica e sportiva".

"Poi – racconta – sono arrivati dei provocatori con le bandiere dell'Albania a fare i "ganasa" in mezzo alla folla (durante e dopo la partita). Queste persone sono uscite di casa con l’intenzione di fare risse e provocare".

"Non dipenderà – scrive su Facebook il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri – dal fatto che la Nazionale Svizzera non è propriamente tale, e qualcuno avrebbe potuto confondersi e credere di assistere a una partita tra Serbia e Kosovo, e si sa che tra i due popoli (e rispettive tifoserie) non corre esattamente buon sangue?".

"Oppure – si domanda Quadri –, come c’è da sperare, i motivi dei tafferugli sono totalmente diversi? Possibile che non si riesca mai ad evitare queste cose sgradevoli a quella che dovrebbe essere una serata di festa?".

Infine, Lorenzo Quadri esprime la sua opinione anche in merito alla bandiera del Kosovo stampata sulla scarpa destra di Xherdan Shaqiri. "Se i giocatori possono scendere in campo senza altre bandiere sulle scarpe, sulle calze o sulle mutande è meglio. È doveroso nei confronti del Paese che li ha accolti e che gli permette di giocare".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Shaqiri provoca la Serbia stampando la bandiera del Kosovo sulle scarpe. Tuto Rossi non ci sta: "Se i dirigenti svizzeri non intervengono sono degli imbecilli!"

CRONACA

Lorenzo Quadri sull'eliminazione della 'Nati' al Mondiale: "La Svezia manda in campo i suoi e vince. La Svizzera schiera quelli di altre culture e perde lo stesso"

CRONACA

Il popolo di Facebook contro Lorenzo Quadri: "Macché origini, la Svizzera avrebbe perso anche con Guglielmo Tell in campo"

CRONACA

Infiltrazione d'acqua al LAC, Lorenzo Quadri tuona contro la COMSA: "Situazione non accettabile"

POLITICA E POTERE

Studiate per ottenere il passaporto svizzero? Memorizzate (anche) la data di nascita di Shaqiri e Federer! Lorenzo Quadri ironizza: "Sarebbe opportuno chiedere la taglia di reggiseno di Christa Rigozzi, considerare importanti solo calciatori e tennisti uo

CRONACA

Lorenzo Quadri tuona contro Rachid Nekkaz: "Föö di ball. Tornerò alla carica affinché il pagliaccio algerino venga dichiarato persona non grata in Svizzera"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025