CRONACA
Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"
La commissione di vigilanza voterà mercoledì prossimo. Dagospia: "Al manager-giornalista servono i voti di Forza Italia, visto che il Pd si è già schierato contro"

ROMA/MUZZANO – La nomina di presidente della RAI di Marcello Foa sta generando opinioni contrastanti, in Ticino come oltre confine.

Se da una parte c’è chi applaude la scelta di puntare su un profilo del calibro dell’ormai ex CEO del Gruppo Corriere del Ticino, dall’altra c’è chi non ha mancato di sottolineare (e criticare) gli stretti legami del giornalista con Matteo Salvini, la Lega, con il guru sovranista Steve Bannon e l’apprezzamento come figura politica di Vladimir Putin.

A viale Manzini sembra ormai già tutto fatto per l’ingresso di Marcello Foa come presidente della RAI, ma non sono esclusi colpi di scena. La nomina di Foa dovrà essere votata mercoledì prossimo dalla commissione di vigilanza RAI con i due terzi dei voti, quindi anche quelli di Forza Italia visto che il Pd si è già schierato contro.

Secondo quanto riportato da Dagospia, non esisterebbe nessun accordo tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi in merito alla nomina di Foa. Secondo il sito italiano, il giornalista-manager italo-svizzero ha bisogno di almeno cinque voti per diventare il nuovo presidente RAI. Voti che al momento non sembra avere...

Dal canto suo, Foa ha confidato al ‘suo’ Corriere del Ticino di essere “onorato, ma anche colpito e frastornato” per la rapidità con cui si è chiusa la trattativa.

In un’intervista al quotidiano, Marcello Foa ha salutato con grande affetto tutte le persone e collaboratori su cui ha potuto contare durante questi sette anni al Gruppo Corriere del Ticino.

“Avrò – conclude Foa – un ruolo di rappresentanza e grande responsabilità all’interno del Consiglio d’amministrazione. Una posizione indubbiamente strategica che comporta un cambio di prospettiva nella mia vita e nella mia carriera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

Foa: "Orgoglioso ed emozionato per la nomina a presidente della RAI. Grazie di cuore a Salvini e Di Maio"

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025