CRONACA
Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio
Luigi Di Maio difende il manager-giornalista: "Essere sovranisti non è un reato. Non capisco le motivazioni per non votarlo"

ROMA – Si decide tra oggi e domani il futuro di Marcello Foa. Il destino del manager-giornalista, e la possibile carica di presidente della RAI, è nelle mani della Commissione di Vigilanza che si esprimerà domani, mercoledì 1 agosto. Per essere eletto, Foa necessita dei due terzi dei voti. “Impresa” non scontata, visti i pareri negativi di Pd, LeU e Forza Italia.

In tempi non sospetti, Silvio Berlusconi ha pubblicamente annunciato che, al momento, “i voti di Forza Italia non sono per Marcello Foa”. Una questione “non personale”, ma di “metodo”. Il Cavaliere si è infuriato con Matteo Salvini perché il ministro dell’interno ha agito senza prendere in considerazione il parere di Forza Italia.

“Quando si fa parte di una coalizione – ha detto Berlusconi – non si può presentare un nome dicendo di prendere o lasciare. Non è una questione di trattative, non siamo al mercato”.

Stando a quanto riportato da La Stampa, i deputati di Forza Italia in Commissione di Vigilanza RAI, domani, non si presenteranno in aula. Sempre secondo quanto scritto dal quotidiano si tratta di “un secco no a Foa”.

A difendere Marcello Foa ci ha pensato il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico italiano Luigi Di Maio. “Essere sovranisti non è un reato. Non capisco le motivazioni per non votare Foa. Gli altri si oppongono soltanto perché non appartiene al solito club”.

A rendere ancora più complicata la posizione dell’ormai ex CEO del Gruppo Corriere del Ticino non c’è solo un post Facebook del giornalista contro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma anche uno scontro diretto che vide il Colle intervenire per smentire con durezza alcune affermazioni fatte dallo stesso giornalista.

Lo scorso mese di maggio, Marcello Foa, intervistato dal blog Byoblu, sosteneva che “il testo del discorso d’accettazione del premier Conte era stato manipolato dal Colle con affermazioni pro Ue e rassicurazioni ai mercati diverse da quelle effettivamente pronunciate”.

Il Colle si ritrovò costretto a smentire con durezza quelle “affermazioni false e gravemente lesive nell’immagine della Presidenza della Repubblica”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

CRONACA

Bocciato Foa, incarico ad interim per lui?

CRONACA

Foa, "mi dicano cosa fare". La Lega: "superiamo i fraintendimenti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025