CRONACA
Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"
L'ormai ex CEO del Gruppo del Corriere del Ticino risponde agli attacchi: "Fanno parte del gioco. Mi ritengo una persona corretta e che rispetta tutti"

ROMA – Non è scontata la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa. Dopo aver ricevuto l’apprezzamento del Governo italiano, il manager-giornalista deve ora fare i conti con l’opposizione. Mercoledì prossimo, la Commisione di Vigilanza si riunirà per ufficializzare chi davvero comanderà a Viale Mazzini.

Come scritto da diversi giornali italiani, a Foa mancano cinque voti per raggiungere i due terzi di pareri favorevoli alla sua carica di presidente. “Impresa” non da poco, visto e considerato che sia il Pd che Forza Italia sembrano voler puntare su qualche altro nome.

A schierarsi contro all’ormai ex CEO del Gruppo del Corriere del Ticino c’è anche Silvio Berlusconi che ha pubblicamente annunciato che “le scelte sulla RAI sono figlie di una logica spartitoria che non si addice al pluralismo dell’informazione pubblica”.

“Se mi chiedete come la penso adesso, la mia risposta è che dobbiamo votare no”. Il “Cavaliere” ha più schiettamente annunciato che “per adesso i voti di Forza Italia non sono nella disponibilità di Marcello Foa”.

A far infuriare Silvio Berlusconi è stato il comportamento avuto in particolar modo da Matteo Salvini. Berlusconi non ha digerito la scelta del Governo di “non informare nessuno sulle nomine”. Solo pochi minuti prima che i nomi dei vertici RAI uscissero sulle agenzie “ho ricevuto – dichiara Berlusconi al Corriere della Sera – una telefonata da Salvini dove diceva che per la presidenza è stato scelto Marcello Foa. Vi piacerà perché è stato per anni al Giornale”.

A salire sul carro dei contrari anche Giorgio Mulè e Maurizio Gasparri. “Io davvero – incalza Mulè – non mi capacito di come abbiano potuto agire così, senza rispettare il pluralismo”. “Il quorum dei due terzi – dice Gasparri – è fatto perché qualcuno alzi il telefono e chiami l’opposizione. E alzatelo ‘sto telefono, no?”.

La strada che porta a Marcello Foa alla presidenza RAI, dunque, è ancora lunga e tortuosa e “passa – scrive il Corriere della Sera – attraverso un dialogo tra Salvini ed Arcore o tra Giancarlo Giorgetti e Gianni Letta”.

Agli attacchi di Forza Italia e PD, Marcello Foa ha risposto in mattinata attraverso un’intervista al Messaggero. “Gli attacchi fanno parte del gioco. Sono una persona che rispetta tutti. Non ho mai chiesto nulla, non sono uno che briga e non ho mai frequentato un Palazzo”.

“Mi descrivono – conclude Foa – come Belzebù, evidentemente non mi conoscono. Mi ritengo un giornalista corretto, non abituato a offendere nessuno. Tantomeno le istituzioni”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere il Cda della RAI come consigliere anziano". La reazione del Pd: "Illegittimo"

POLITICA E POTERE

Bufera su Marcello Foa: "Gli eurodeputati del Pd sono finanziati da Soros". Loro lo querelano e chiedono due milioni di euro di risarcimento

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025