CRONACA
City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"
Il consigliere comunale PPD: "Il Festival Film di Locarno non è solo cinema, ma anche una serie di eventi e manifestazioni assai "glam""

LOCARNO – Il Festival Film di Locarno non è solo un evento culturale, ma anche mondano, capace di attirare migliaia di turisti che si intrattengono a margine del Festival frequentando i vari esercizi della Città, come il City Garden.

E proprio il padiglione situato a Parco Balli, cuore verde della Città Vecchia, è finito al centro di un'interrogazione del consigliere comunale PPD Simone Beltrame, che al Municipio chiede spiegazioni in merito all'interruzione della musica alla una di notte nella serata di martedì 7 agosto.

"Osservo – scrive Beltrame nella missiva – che il City Garden è sito nel bellissimo Parco Balli, cuore verde della Città Vecchia. Lì sorge l'imponente padiglione "WasWenn" ove hanno luogo eventi musicali importanti e ricercati; il tutto condito da una scelta di proposte gastronomiche legate al territorio".

"Pertanto – continua – questa struttura è stata concepita quale punto di incontro con bar e musica per tutti i festivalieri, aperto dalle ore 17.00 alle ore 03.00, per la durata di 15 giorni, da sabato 28 luglio 2018 a sabato 11 agosto 2018 .
Attira altresì annualmente molteplici visitatori, frequentatori, assidui appassionati o semplici curiosi da ogni parte del continente".

E ancora: "La Città di Locarno e l'Associazione Festival Internazionale del Film di Locarno investono ingenti capitali e risorse umane per migliorare sempre di più, di anno in anno, questa fondamentale manifestazione sotto ogni aspetto. Il Festival del Film non è solamente cinema in senso lato, bensì tutta una serie di eventi e manifestazioni, mondani e non, a mio giudizio assai "glam" che danno la possibilità ai festivalieri, turisti e normali cittadini di vivere e condividere assieme dei bellissimi momenti".

Simone Beltrame sostiene che "grazie al City Garden si dà la possibilità al Centro storico di Locarno di finalmente rinascere e vivere". 

Alla luce di quanto esposto, il consigliere comunale PPD pone le seguenti domande al Municipio:

1. Per quale motivo la sera di martedì 7 agosto 2018 la musica ha cessato improvvisamente di suonare alle ore 01.00?

2. Locarno Garden La Mobiliare è in possesso della relativa deroga per prorogare la musica sino alle ore 02.00, in particolare dalle 01.00 alle 02.00 con il dimezzamento del livello del suono (decibel) e alle 02.00 con lo spegnimento totale?

3. Chi ha ordinato di far cessare la musica?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

SECONDO ME

Ma che bello il 'Giardino del Festival'! Un luogo in cui ritrovarsi, prima, durante o dopo le proiezioni in piazza, in cui chiacchierare senza una musica assordante o il caos della folla... Ci voleva proprio, questo 'City Garden'

CRONACA

Castello Visconteo nuova casa del Locarno Garden la Mobiliare: "Un luogo d'incontro all'insegna della gastronomia e dell'arte"

POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025