POLITICA E POTERE
Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"
Il consigliere comunale di Gordola Cosimo Lupi: "Possibile che ci si debba aggrappare a cavilli legali per impedire invece che tollerare per progredire?"

 di Cosimo Lupi *

 

“Quando pensi agli eventi in Ticino, il primo che ti viene in mente è il celebre Locarno Festival. Giusto... ma sappi che oltre al cinema c’è di più”.

 

È con queste parole che sul sito ufficiale di Ticino Turismo vengono presentati gli eventi che si tengono nel nostro Cantone. A venire in mente al momento, però, è il ricorso inoltrato da una cittadina di Locarno che ha indotto di fatto la direzione del Locarno Festival ad annullare per il 2019 il City Garden, luogo di incontro ricreativo ma anche culturale nella splendida cornice del parco di Villa Balli nato dalla collaborazione tra lo stesso Festival ed uno degli sponsor principali: un importante gruppo assicurativo che ha creduto fermamente nel progetto.

Si potrebbe considerare che, pur essendo un gran peccato, in fondo di posti dove andare a bere qualcosa, ascoltare musica dal vivo o assistere ad una presentazione durante il Festival ve ne sono altri.

Il discorso di fondo però è un altro: il Festival e le sue manifestazioni di contorno, per altro di spessore, possono piacere o non piacere. Il voler ostacolare a tutti i costi delle iniziative che portano il Locarnese alla ribalta internazionale e, in questo caso, per poche giornate estive conducono a Locarno tantissime persone con risvolti quasi totalmente positivi, ben difficilmente si riesce a comprendere.

Possibile che ci si debba aggrappare a cavilli legali per impedire invece che tollerare per progredire? Sono forse troppo sognatori quelli che, come me, desiderano un Ticino quale terra delle opportunità e non dei ricorsi?

 
La soglia di fastidio è chiaramente soggettiva: però nelle numerose serate trascorse al Garden durante le ultime due edizioni festivaliere mai mi è capitato di notare che la musica fosse troppo forte, per altro essa viene diffusa in conformità delle relative ordinanze fino a mezzanotte e poi lasciata di sottofondo fino all'una.

Orari questi che, a mio modo di vedere, nelle lunghe serate estive dove tendenzialmente si cena più tardi del solito e dove magari a causa del caldo si va a dormire più tardi, possono essere tranquillamente tollerati.

Non si tratta di considerazioni puramente economiche - in quanto una minore offerta ricreativa anche per eventi già di per sé ad ampio richiamo come il Festival riduce l’indotto economico sulla regione - quanto una visione di ampio respiro. Se vogliamo essere ancora una terra di turismo e di eventi internazionali, evitando di perdere anche questo treno, allora dobbiamo riflettere sull’insieme ed essere pronti a più iniziativa e lungimiranza, mettendo da parte scartoffie e procedimenti legali.

 

* consigliere comunale PLR Gordola e candidato al Gran Consiglio

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, lettera aperta di Simone Merlini: "L'intolleranza di pochi che danneggia un'intera regione"

28 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, lettera aperta di Simone Merlini: "L'intolleranza di pochi che danneggia un'intera regione"

28 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

26 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Alessandro Spano interroga il Municipio: "La vita notturna di Locarno ostaggio di pochi"

26 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Massimo Suter: "Spendiamo milioni per promuovere territorio, cultura e tempo libero e permettiamo a un manipolo di sociopatici di vietare la festa"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

De Profundis per il City Garden, Cotti: "L’autonomia dei Comuni è morente, anzi morta!". Speziali: "Il Locarnese sta diventando una casa anziani"

25 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

24 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

TELERADIO

La RSI, il cinema e un futuro radioso. Alessandro Marcionni: "Il Locarno Film Festival importantissimo per tutto il Ticino"

CRONACA

Uno 'special bar' al Locarno Film Festival. Acqua del rubinetto anche per produttori, registi e attori

CRONACA

Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...

CRONACA

Frapolli: "Fra silenzio ed eventi servono equilibrio e rispetto. Ed è inconcepibile chiudere a Ferragosto"

CRONACA

Castello Visconteo nuova casa del Locarno Garden la Mobiliare: "Un luogo d'incontro all'insegna della gastronomia e dell'arte"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025