CRONACA
Charlie Hebdo fa la copertina sul crollo del ponte Morandi a Genova e scatena un putiferio: "Fate schifo"
Il giornale satirico francese torna alla ribalta per una nuova vignetta shock

PARIGI/GENOVA - Charlie Hebdo torna alla ribalta internazionale per copertina, scatenando il consueto vespaio di proteste e polemiche. Il giornale satirico francese, ha infatti dedicato la prima pagina dell'ultimo numero alla tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova. Crollo che ha portato alla morte di oltre 40 persone.

 
Come già aveva fatto in passato con altre tragedie, i vignettisti di Charlie Hebdo hanno intinto il loro pennello nella tavolozza dello humor più nero, legando la crisi migratoria, che ha l’Italia per protagonista, con la tragedia nel capoluogo ligure. 

 
Sulla copertina appare infatti una vignetta su sfondo giallo che mostra il ponte spezzato in alto a sinistra mentre a terra, tra le macerie e un’auto appena precipitata, c’è un immigrato nero che spazza il suolo con una ramazza. "Costruito dagli italiani.... pulito dai migranti”, la battuta che accompagna l’immagine.

 
Inevitabili le polemiche e le prese di posizione Tra questi quella del viceministro dei Trasporti, il ligure Edoardo Rixi, che ha commentato: "Il giornale francese Charlie Hebdo è senza vergogna e riesce a superare ogni limite nel cattivo gusto. Questa sarebbe satira? Per me c’è solo una parola: schifo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Genova, il procuratore: "Non si parli di fatalità, le responsabilità sono umane"

CRONACA

Ponte crollato a Genova, salgono a ventidue le vittime. Ancora sconosciute le cause del crollo

CRONACA

Tragedia di Genova: i morti sono 42. E l'Italia si scatena contro i Benetton. Ogni chilometro di autostrada rende 1 milione di euro

CRONACA

Tragedia a Genova: crolla ponte Morandi sulla A10. "Ci sono decine di morti"

CRONACA

Crollo del ponte Morandi, finalmente parla un Benetton: "Il nostro silenzio una forma di rispetto per le vittime"

CRONACA

Ponte crollato a Genova: anche un bambino tra le undici vittime

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025