CRONACA
Il Comitato ospedaliero VPOD Ticino boccia l’iniziativa Cardiocentro
Il sindacato: "È assolutamente contraria al concetto di servizio pubblico volto alla tutela del personale e alla promozione della qualità delle cure”

BELLINZONA - Il Comitato ospedaliero VPOD Ticino, che raggruppa i rappresentanti sindacali del personale dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC), ha esaminato l’iniziativa popolare del Cardiocentro Ticino. 

“L’iniziativa - si legge in una nota - è volta a stravolgere le volontà del fondatore-donatore del Cardiocentro, il quale aveva previsto il passaggio della Fondazione Cardiocentro Ticino (FCCT) sotto l’EOC dopo 25 anni. Questo per fare in modo che la struttura appartenesse a tutti i Ticinesi. Il Consiglio di Stato ha ribadito in risposta all’interrogazione parlamentare 86.17 che “entro il 2020 la FCCT sarà sciolta e il Cardiocentro confluirà nell’EOC, con modalità ancora da definire nei dettagli, che ne preserveranno il patrimonio di esperienza diagnostica, medica e terapeutica acquisito negli anni.” Quindi l’iniziativa popolare della FCCT non rispetta i patti presi con l’Ente ospedaliero e con il Cantone, che hanno collaborato e sostenuto il Cardiocentro nella sua crescita qualitativa, anche in previsione del passaggio dopo 25 anni all’EOC della struttura”.

“Ma soprattutto - prosegue il comunicato - l’iniziativa popolare della FCCT va in una direzione opposta all’esito della votazione popolare del 5 giugno 2016 sulla Legge sull’Ente ospedaliero cantonale (LEOC), Votazione che con il 55% di NO, alla modifica della LEOC, ha deciso di mantenere il carattere pubblico dell’EOC. L’iniziativa del Cardiocentro obbligherebbe infatti l’EOC a partecipare in una posizione nettamente minoritaria (con 2 rappresentanti su 7 nel Consiglio di fondazione) ad una Nuova Fondazione privata del Cardiocentro, e questo per la durata di ben 99 anni. La proposta è irrispettosa del voto popolare espresso nel 2016, che ha voluto escludere questo tipo di subordinazione dell’EOC ad attori privati della sanità. Risulta pure arrogante perché volta a difendere gli interessi privati di membri e dirigenti della Fondazione Cardiocentro, dietro il paravento di presunti interessi dei pazienti, che vengono chiaramente strumentalizzati”.

“Il Comitato ospedaliero VPOD Ticino - termina la nota -sottolinea infine che il personale della FCCT non dispone di un contratto collettivo di lavoro (CCL) per cui, la maggioranza, del personale del Cardiocentro avrebbe un chiaro vantaggio a passare alle dipendenze dell’EOC che ha stipulato un buon CCL. Si ricorda che l’EOC ha già assicurato che in caso di scioglimento della FCCT garantirà la ripresa di tutti i contratti dei collaboratori del Cardiocentro entro la fine del 2020. In conclusione il Comitato ospedaliero VPOD Ticino invita a respingere l’iniziativa popolare della Fondazione Cardiocentro Ticino perché assolutamente contraria al concetto di servizio pubblico volto alla tutela del personale e alla promozione della qualità delle cure”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

POLITICA E POTERE

EOC vs Cardiocentro, si torna a trattare. Ecco a quali condizioni. In caso di accordo l'iniziativa popolare verrà ritirata

POLITICA E POTERE

Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

SALUTE E SANITÀ

“Le difficoltà finanziarie dell’EOC si ripercuotono sul personale". La VPOD lancia l'allarme e chiede l'intervento del Cantone: "Dia più soldi all'Ente"

SALUTE E SANITÀ

Catenazzi, consulente per “Grazie Cardiocentro” e… arbitro fra EOC e personale

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025