POLITICA E POTERE
Sanvido e Pellanda, bordate contro il Cardiocentro: "Difendono interessi privati"
Durissima reazione dei vertici dell'EOC all'iniziativa popolare lanciata dagli amici dell'ospedale del cuore
©Ti-Press/Luca Crivelli

BELLINZONA - Una mail di fuoco. Una mail firmata dal presidente dell’EOC Paolo Sanvido e dal direttore Giorgio Pellanda. Una mail interna, inviata oggi a tutti i collaboratori, in cui i vertici dell’Ente cannoneggiano contro il Cardiocentro, dopo il lancio dell’iniziativa popolare. 

Il sito della Regione è entrato in possesso dello scritto e ne ha pubblicato ampi stralci. “L'iniziativa - scrivono Sanvido e Pellanda — mira de facto a privatizzare definitivamente il Cardiocentro, impedendo all’Ente ospedaliero cantonale di portare avanti la visione lungimirante del Dr. Eduard Zwick, onorando il mutuo impegno sottoscritto nel 1995. Il dottor Zwick, infatti, fondò il Cardiocentro Ticino con una donazione di 30 milioni di franchi: egli diede così vita a una Fondazione il cui scopo era di creare in Ticino una clinica di cardiochirurgia e di cardiologia. L’Atto di fondazione e gli Statuti sono cristallini: trascorsi 25 anni, il Cardiocentro deve diventare pubblico confluendo nell’Eoc. Non è una disposizione negoziabile o modificabile. È la volontà ferma e saggia del fondatore"

"Noi siamo un’istituzione pubblica - argomentano ancora Sanvido e Pellanda - e su questo tema abbiamo sempre tenuto la medesima, chiara, posizione, sostenuta e confermata recentemente anche dal Governo ticinese. Essa chiede semplicemente il rispetto legale delle volontà del fondatore e l’osservanza dei patti sottoscritti. Ora qualcuno pensa di rovesciare questi principi per servire interessi privati. Abbiamo lavorato molto per evitare questa spiacevole situazione, ma ci siamo scontrati contro la pervicacia e l’ostinazione del Consiglio di fondazione Cct”.

Quindi, i vertici dell’Ente ospedaliero illustrano il loro punto di vista sulle trattative con il Cardiocentro: ”Abbiamo proposto di creare un Istituto del cuore all’interno dell’Eoc (come Iosi e Neurocentro per intenderci), cosicché il Cardiocentro possa mantenere un’autonomia clinica e amministrativa oltre al proprio nome e all’ubicazione. Un’offerta ponderata, che garantirà cure di alta qualità a tutti anche in futuro. Ma la controparte, preoccupata di salvaguardare interessi che con la sanità non hanno nulla a che vedere, ha respinto la nostra proposta".  

“Noi - concludono Sanvido e Pellanda - guardiamo al futuro e vogliamo che un Cardiocentro rafforzato all’interno dell’Eoc continui a garantire una sanità di alta qualità a tutta la Svizzera italiana. Ma lo facciamo anche perché vogliamo rispettare gli accordi, lo spirito e la lettera dell’Atto di fondazione e non vogliamo un Cardiocentro al servizio di interessi privati. L’Eoc ha sempre favorito lo sviluppo del Cct Da anni le due strutture collaborano efficacemente a livello clinico, nella condivisione di servizi e installazioni mediche. Questa collaborazione ha portato enormi benefici ai pazienti e va ulteriormente rafforzata per affrontare con successo le difficili sfide che attendono tutta la sanità".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

07 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

07 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Il Cardiocentro sfrutta lo Stato? Ma se paga 6 milioni all'anno all'EOC...."

06 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Il Cardiocentro sfrutta lo Stato? Ma se paga 6 milioni all'anno all'EOC...."

06 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

POLITICA E POTERE

Lettera di Sanvido e Pellanda ai dipendenti dell'EOC contro il Cardiocentro. Beltraminelli: "Non informato"

POLITICA E POTERE

"Ora tutto a rischio". Le reazioni dei vertici dell'EOC e di Beltraminelli al lancio dell'iniziativa sul Cardiocentro

POLITICA E POTERE

Esclusivo: ecco la mail con cui Paolo Sanvido proponeva di creare una Nuova Fondazione Cardiocentro

CRONACA

Il Comitato ospedaliero VPOD Ticino boccia l’iniziativa Cardiocentro

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025