CRONACA
"Ciao Terroni, mi ricordo di voi e di quanto facevate schifo". Il monologo sul razzismo di Andrea Pennacchi spopola sul web
L'attore veneto ha recitato un testo dello scrittore Marco Giocosa. "I negri sono riusciti a fare quello che Cavour non è riuscito a fare: han fatto gli italiani"

VENEZIA – “Ciao Terroni, come va? Mi ricordo di voi. Arrivavate col treno, con la macchina piena di valigie di cartone”. Inizia così il monologo pubblicato dalla pagina Facebook “This is Racism” in cui l’attore Andrea Pennacchi interpreta, rielaborando un testo dello scrittore torinese Marco Giocosa, “un veneto deluso” dal razzismo.

Pennacchi parla a cuore aperto agli abitanti del sud Italia che “dicevano di venire qui per lavorare, anche se non era vero”.

“Ci facevate tanto schifo – continua recitando il testo l’attore – fino a quando non è successo il miracolo: l’arrivo dei negri”. “I negri – continua il protagonista – sono riusciti a fare quello che Cavour non è riuscito a fare: han fatto gli italiani”.

“Dopo 300 anni ci siamo scoperti tutti fratelli dandogliele al negro, ma io mi ricordo quanto schifo ci facevate e si vede che non ve l’abbiamo detto bene, perché se aveste capito quanto vi disprezzavamo adesso non avreste votato Salvini”.

E ancora: “Terroni, ma che ca**o di problemi avete? Dovreste vergognarvi”.

Il video del monologo sta spopolando sul web e ha già superato in pochi giorni il milione di visualizzazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vengo da Ghana", è putiferio sulla canzone dello Zoo di 105 che scala Spotify. Rollingstone: "Il brano più razzista degli ultimi 70 anni"

SECONDO ME

Sergio Roic: "I cittadini ticinesi non tollereranno più il razzismo e le fake news in rete"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025